Book Pride Genova 2025
GUP al Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente
Anche quest'anno l'Università di Genova, con la sua casa editrice GUP – Genova University Press, partecipa al Book Pride (Palazzo Ducale, dal 3 al 5 ottobre 2025).
Il titolo della nona edizione della fiera dell’editoria indipendente è "Danzare sull’orlo del mondo", frase, tratta da un saggio della scrittrice statunitense Ursula K. Le Guin, che evoca un gesto primordiale di rinnovamento e creazione, muovendosi ai margini delle cose, e riflette sull'importanza della letteratura come spazio solido e di resistenza in un tempo di incertezza.
La fiera, a ingresso gratuito, propone un ricco programma di eventi, con la partecipazione di autori italiani e internazionali e, per la prima volta, include anche la sezione "Book Comics", dedicata all'editoria indipendente a fumetti.
Dove, quando e cosa
GUP – Genova University Press è allo stand C54 di Palazzo Ducale, in piazza Matteotti a Genova, con un'ampia selezione delle sue pubblicazioni e una serie di eventi.
Venerdì 3 ottobre 2025
Laboratorio "Io da grande" – ore 11:00 – sala Kids in the city
Attività ispirata alle tematiche del libro Immaginari in crescita rivolta a bambine e bambini tra i 6 e gli 8 anni, con l’obiettivo di stimolarli a immaginare il loro futuro liberandoli da stereotipi e modelli rigidi, attraverso l’uso del disegno e della parola. Il laboratorio è curato da GUP con la partecipazione di Tiziana Pirola, coautrice del libro.
Presentazione del libro "Immaginari in crescita" – ore 18:00 – sala Spazio Aperto
Il volume, scritto da Sveva Magaraggia, Maria Grazia Gambardella, Rassa Ghaffari, Tiziana Pirola, analizza le aspirazioni future, le incertezze, e le rappresentazioni di genere e familiari di bambine e bambini della scuola primaria nel periodo pandemico italiano, con un’attenzione particolare al concetto di agency infantile nei contesti familiari ed educativi. La scrittrice e insegnante Cinzia Pennati dialoga con Rassa Ghaffari e Tiziana Pirola.
Sabato 4 ottobre 2025
Evento "Compagni a quattro zampe: adottare con responsabilità" – ore 15:00 – sala Liguria
Presentazione del libro "D’ora in poi, insieme?" di Luisa Bellissimo sul tema dell’adozione responsabile dei cani. Dopo un’introduzione di Fabrizio Benente, prorettore UniGe alla terza missione, Franco Manti, docente a contratto UniGe di filosofia morale, Paolo Donadoni, vicepresidente dell’Istituto Italiano di Bioetica, e Andrea Lo Verde, vicepresidente della Fondazione Squadra Quattro Zampe, dialogano con l’autrice.
Tavola rotonda "Università e istituzioni contro la diseguaglianza e la violenza di genere: riflessioni, percorsi e strumenti" – ore 16:00 – sala Minor Consiglio
Un’occasione di dialogo tra le istituzioni genovesi sui temi dell’incontro. Dopo un’introduzione di Fabrizio Benente, prorettore UniGe alla terza missione, Silvia D'Onghia, giornalista de Il Fatto Quotidiano, modera l’incontro con gli interventi di Ilaria Cavo e Valentina Ghio, deputate liguri alla Camera, e Luisa Stagi, docente UniGe di Sociologia.
Book Pride OFF
L'edizione genovese di Book Pride 2025 ha in programma anche eventi che si svolgono in location diverse dal Palazzo Ducale. Tra questi: Writing for Toilet: una performance di lettura e scrittura dal vivo (domenica 5 ottobre, dalle 18:00, in via dei Giustiniani 3), curato da UniGe Radio.
Paolo Piccardo, delegato del rettore UniGe alla web radio di ateneo, con la collaborazione di tutti gli autori e autrici che hanno partecipato alle precedenti edizioni di "Writing for Toilet", conduce il pubblico nella scrittura e poi nella lettura di testi che raccontino storie, personali o di fantasia, ed esperienze dirette. Partecipa alla serata Pepita Ramone con il suo collettivo di illustratori e creativi per "dare colore" all’evento.
Book Pride è organizzata dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con Palazzo Ducale, il Comune di Genova e la Regione Liguria e Università di Genova.
Genova University Press (GUP) è il brand editoriale dell’Università di Genova, nato nell’anno 2010 con l’intento di promuovere e garantire diffusione e visibilità alle pubblicazioni ritenute significative e capaci di rappresentare al meglio l’impegno di studio, ricerca e divulgazione scientifica dell’Ateneo genovese. Le pubblicazioni di GUP sono organizzate in tre linee editoriali: Ricerca, Didattica e Divulgazione.
da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025
La fiera apre alle 10:00 e chiude alle 20:00.
Palazzo Ducale, in Piazza Giacomo Matteotti 9, Genova.
L’ingresso in fiera è gratuito, così come la partecipazione agli appuntamenti in programma.