Il primo bilancio di genere dell'Università di Genova
L'Università di Genova presenta il suo primo bilancio di genere, previsto nel Piano di Azioni Positive 2017-2020 dell'Ateneo.
Dopo i saluti istituzionali del Rettore Paolo Comanducci e della Presidente del Comitato per le Pari Opportunità Angela Taramasso, interverranno:
- Giulia Arena – Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Genova;
- Tindara Addabbo – Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente della Conferenza nazionale degli organismi di parità universitari;
- Luisa Stagi – Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Genova;
- Aurelia Sole – già Rettrice dell'Università della Basilicata, attualmente coordinatrice della commissione sulle tematiche di genere della CRUI.
Introduce e coordina Isabel Fanlo Cortés – Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Genova. Conclude i lavori Gisella De Simone – Prorettrice per gli Affari Generali e Legali, Università di Genova.
In cosa consiste il bilancio di genere di UniGe?
Si tratta di uno strumento che consente di restituire una fotografia precisa della situazione di parità (o disparità) tra uomini e donne all'interno dell'Ateneo, attraverso l'elaborazione di dati che riguardano le tre principali componenti universitarie: studenti, personale docente, personale TABS.
Grazie al bilancio di genere è possibile capire quali sono gli ambiti più problematici dal punto di vista della parità di genere (ad esempio nelle progressioni di carriera o nei ruoli apicali della governance) e mettere in campo soluzioni capaci di rimediare alle asimmetrie rilevate.
Un'anticipazione dei principali risultati
Il primo bilancio di genere dell’Università di Genova evidenzia diverse aree critiche, del resto in linea con i dati di altri atenei, ma anche qualche risultato rassicurante. Se le studentesse sono infatti il 55% del totale degli iscritti a UniGe, questa percentuale non è uniformemente rilevata in tutti i settori: sono tante, e in aumento, le studentesse a Farmacia (77%), a Medicina (63%) e a Scienze Matematiche, fisiche e naturali (43%). Male Ingegneria (26%) e Informatica (14%). Considerazione diametralmente opposta per Scienze della Formazione e per Lingue Straniere che riportano solo il 20% di iscritti uomini. I dati evidenziano la sussistenza, per questi percorsi formativi, degli stereotipi di genere sulle carriere femminili e maschili che rischiano di limitare la scelta delle matricole.
L’identikit che emerge dall'analisi dei dati disegna una studentessa UniGe che sceglie corsi di studio più lunghi, va in Erasmus più dei suoi coetanei, si laurea (un po’) prima dei colleghi e con voti migliori.
Buone notizie per il personale tecnico-amministrativo, che delle tre componenti considerate è quello che presenta i dati migliori dal punto di vista della parità di genere. Anche qui ci sono luci e ombre: le donne del personale sono il 64,3% (con una certa presenza anche nei ruoli apicali) ma ben il 30% chiede un part-time, segno che conciliare lavoro di cura e lavoro retribuito è ancora un problema soprattutto femminile.
Per le docenti il quadro che emerge dal bilancio di genere di UniGe è in linea con le tendenze nazionali, ma comunque poco roseo, soprattutto se le docenti in questione vogliono far carriera: le professoresse ordinarie in UniGe sono infatti solo il 25% e appena il 17% nelle discipline STEM (cioè quelle tecnico-scientifiche). Per i docenti uomini va molto meglio: quasi 1 su 3 è professore ordinario (per le donne, il dato è 1,6 su 10). Qualche segnale positivo viene dalle posizioni di ricercatore, che sono per lo più paritarie (il 46% dei ricercatori UniGe è donna), e dal turn-over che negli ultimi anni, anche se molto lentamente, ha favorito un ricambio al femminile.
Come, dove e quando
Lunedì 12 ottobre 2020, alle ore 17, nell'Aula Magna del Palazzo dell'Università in Via Balbi 5 a Genova.
A causa dell'emergenza Covid, i posti a sedere saranno limitati, pertanto, per prenotare la partecipazione in presenza, occorre scrivere all'indirizzo cpo@unige.it
L'evento è disponibile sul canale YouTube di UniGe.