unige

  • Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche per la transizione digitale dei porti di Genova, Savona e Vado: le sperimentazioni del progetto RAISE pronte a partire con la firma della convenzione tra AdSP e Università di Genova

    Mag 28, 2025
    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale e l’Università di Genova hanno sottoscritto una convenzione quadro dando avvio alla collaborazione strategica nell’ambito del progetto "RAISE – Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment", l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di accelerare la transizione tecnologica e digitale delle operazioni portuali, migliorandone l’efficienza e la sostenibilità nel tempo.
  • Convegno AEIT HVDC – High voltage direct current

    Mag 26, 2025 di Eliana Ruffoni
    L'Università di Genova ospita il convegno AEIT HVDC – High voltage direct current, organizzato dall’AEIT - Associazione italiana di elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni, e dalla AEE – Associazione energia elettrica.
    29 e 30 maggio 2025
    Aula Magna, via Balbi 5, Genova
  • Il Dipartimento architettura e design alla Genova Design Week 2025

    Mag 21, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova è alla Genova Design Week 2025 con due eventi speciali: "Design & tradizione: sviluppo di un nuovo prodotto in vetro per la filiera della Valbormida" (giovedì 22 maggio) e "Materia e progetto: il damasco di Lorsica tra arte, identità e design" (venerdì 23 maggio), ospitati entrambi presso l’area talk, in via San Bernardo 19.
  • Giornate liguri di medicina del lavoro 2025

    Mag 20, 2025 di Eliana Ruffoni
    Inaugurata la XX edizione delle Giornate liguri di medicina del lavoro, evento che riunisce ricercatori e operatori di medicina del lavoro, ma anche, in questa specifica occasione, le associazioni dei datori di lavoro, per trattare i principali temi di attualità in ambito salute e sicurezza nella prospettiva delle nuove opportunità preventive, diagnostiche e cliniche offerte dalla ricerca scientifica e dall’innovazione tecnologica.
  • OliOliva – Frantoio delle idee

    Mag 20, 2025
    Due giorni di tavole rotonde e sessioni tematiche con esperti del mondo agroalimentare, medico, economico e culturale, incontri B2B internazionali, momenti di confronto letterario e divulgazione scientifica.
    23 e 24 maggio 2025, Imperia
  • Giuseppe Siri. Pastore e profeta

    Mag 20, 2025
    Seminario sulla figura di Giuseppe Siri (1906-1989), indimenticato arcivescovo di Genova.
    22 maggio 2025, ore 16:15
    Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova
  • MALIN e la nuova unità di ricerca di computational imaging & learning

    Mag 19, 2025 di Eliana Ruffoni
    Luca Calatroni, docente UniGe di informatica, è principal investigator di MALIN (model-aware learning for imaging inverse problems in fluorescence microscopy), progetto europeo finanziato con un ERC starting grant da 1,5 milioni di euro. MALIN affronta una delle sfide più complesse dell’imaging scientifico: la ricostruzione di immagini di microscopia a fluorescenza a partire da dati incompleti, sotto-campionati e affetti da interferenze (rumore).
  • Assaggi di cultura e turismo – Chi comunica i musei?

    Mag 16, 2025
    Nell’ambito della Giornata internazionale dei musei 2025, l’Innovation Hub dedicato a turismo e cultura dell’Università di Genova nel network universitario europeo Ulysseus propone un’iniziativa speciale per riflettere su musei, comunicazione e professionalità. L'evento è il sesto appuntamento con il ciclo "Assaggi di cultura e turismo".
    23 maggio 2025, ore 12:45
    via Balbi 40 rosso (piano strada di Balbi 4), Genova
  • I giovani, attori del cambiamento

    Mag 15, 2025
    "I giovani, attori del cambiamento": evento organizzato da UniGe e Regione Liguria nell'ambito del Forum per lo sviluppo sostenibile. Il 21 maggio 2025 dalle 9:00 alle 9:00 alle 17:00 presso la Regione Liguria, Via Fieschi, 15 - Genova
  • La professione giornalistica

    Mag 13, 2025
    Seminario sulla professione giornalistica con la partecipazione di Tommaso Fregatti, neo presidente dell'Ordine dei giornalisti della Liguria.
    15 maggio 2025, ore 14:00
    Aula Magna "Pontremoli" dell'Albergo dei Poveri, p.le E. Brignole, Genova
  • International Day of Light 2025

    Mag 13, 2025
    UniGe celebra la giornata internazionale della luce 2025 con i maggiori esperti del tema, in un incontro divulgativo aperto al pubblico.
    16 maggio 2025, dalle 10:00 alle 17:00
    Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, via XX settembre 44, Genova
  • Discriminazioni e violenza di genere. Il presente e il futuro dei servizi UniGe

    Mag 13, 2025
    L’Università di Genova presenta alla comunità i nuovi e gli attuali servizi a sostegno della lotta alle discriminazioni e alla violenza di genere, con uno sguardo attento al presente e al futuro del supporto offerto dall’Ateneo.
    Martedì 20 maggio 2025 alle 14:30 presso l'Aula della Merdiaina di Via Balbi 5 - Genova
  • PEPP – Programme in European Private Law for Postgraduates 2025

    Mag 12, 2025
    Si svolge nelle aule dell'Albergo dei Poveri, dal 19 al 23 maggio 2025, la sessione genovese del PEPP – Programme in European Private Law for Postgraduates, un corso annuale strutturato per studenti e studentesse di dottorato, incentrato sul diritto privato nel contesto europeo.
  • Raffaele De Palma eletto componente dell'Editorial Board di The Journal of Allergy and Clinical Immunology

    Mag 12, 2025 di Eliana Ruffoni
    Raffaele De Palma, docente UniGe di medicina interna, è stato eletto componente dell'Editorial Board di The Journal of Allergy and Clinical Immunology (JACI), la rivista ufficiale della AAAAI – American Academy of Allergy, Asthma & Immunology e la più prestigiosa pubblicazione internazionale nel campo dell’allergologia e dell’immunologia clinica.