unigenova

  • Priorità cliente: Consob ribadisce i capisaldi della tutela dei risparmiatori

    Lug 03, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Quaderno Consob 34 di luglio 2025, co-firmato da Michele Siri, riafferma la centralità del cliente nella disciplina europea dei servizi d'investimento. Il documento esamina come produttori e distributori debbano identificare il profilo di rischio del cliente per garantire un'offerta adeguata, promuovendo efficienza e protezione in un mercato turbolento.
  • Accordo internazionale per la valorizzazione dei Balzi Rossi

    Lug 01, 2025 di Eliana Ruffoni
    Firmato il protocollo d'intesa che prevede la collaborazione scientifica e culturale tra il Ministero della cultura - Direzione Regionale Musei nazionali Liguria, l’Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Menton -Mairie di Menton (Francia) per la realizzazione della documentazione topografica del sito del Balzi Rossi e dell’area di riva antistante le grotte.
  • Sfide costituzionali e istituzionali per la ricostruzione postbellica dell'Ucraina nel percorso verso l'UE

    Giu 30, 2025 di Eliana Ruffoni
    L'Aula Magna dell'Università di Genova ospita un seminario internazionale, organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza in collaborazione con IMF – International Monetary Fund e Prometheus LLC, per l’avvio di una stabile cooperazione tra l'ateneo e le istituzioni ucraine in termini di ricerca, formazione e assistenza, specie per quanto concerne le tecniche per la buona redazione delle leggi.
    14 luglio 2025, ore 9:15
    Via Balbi 5, Genova e online
  • XIII incontro dei prorettori alla ricerca della rete CINDA

    Giu 29, 2025 di Eliana Ruffoni
    Si è svolto in UniGe il XIII incontro dei prorettori alla ricerca della rete CINDA (25-27 giugno 2025): da 9 Paesi per discutere su temi cruciali come la scienza aperta (Open Science) e i dottorati industriali.
  • Childcare al convegno SIS 2025: un’iniziativa per conciliare famiglia e ricerca

    Giu 25, 2025 di Francesco Porro e Sara Sommariva
    Al convegno annuale della SIS – Società italiana di statistica (16-18 giugno 2025), grazie a un finanziamento di Fondazione CariGe, è stata organizzata un'attività di childcare che ha permesso ai partecipanti di conciliare lavoro e famiglia. Un altro passo avanti nella costruzione di una comunità scientifica sempre più inclusiva.
  • World Music Day 2025: il concerto del coro dell'Università di Genova

    Giu 23, 2025
    Per celebrare il World Music Day 2025, l'Università di Genova propone il concerto "Musica e canti dal mondo" con il coro dell'Ateneo – Januenses Academici Cantores – diretto da Andrea Visconti. L'accompagnamento al pianoforte è a cura di Valeria Pittaluga.
    Mercoledì 2 luglio, ore 18
    Aula Magna dell’Università di Genova, via Balbi 5
  • Con BluePortLab verso la transizione energetica della filiera logistica marittimo-portuale

    Giu 23, 2025 di Eliana Ruffoni
    Finanziato il progetto BluePortLab per velocizzare la transizione energetica della filiera logistica marittimo-portuale attraverso il coinvolgimento delle comunità portuali di Mar Baltico, Mare del Nord e Mar Mediterraneo.
    Il finanziamento è stato ottenuto dal Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture - CIELI dell’Università di Genova all'interno del programma SBEP – Sustainable Blue Economy Partnership.
  • Rigenerare la città

    Giu 17, 2025
    Nell'ambito del progetto "Rigenerare la città", supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo, la cittadinanza è invitata a un incontro per indagare, con università, terzo settore e pubblica amministrazione, l'intersezione tra fragilità e lavoro.
    25 giugno 2025, dalle ore 17:00
    Giardini Luzzati, Genova
  • Dis-moi ce que tu manges, je te dirai qui tu es

    Giu 16, 2025
    Giornata di studi per indagare le dinamiche identitarie attorno al cibo. L'evento si inserisce nel convegno itinerante del Do.Ri.F. sulla gastronomia sostenibile e i territori letti attraverso la lente delle linguoculture.
    20 giugno 2025, ore 14:15
    Aula Magna di via Balbi 2, Genova
  • UniGe e Tetis Institute protagonisti alla UN Ocean Conference 2025

    Giu 11, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA dell’Università di Genova e Tetis Institute, spin-off UniGe, partecipano alla UN Ocean Conference di Nizza (9-13 giugno 2025) con un ruolo di primo piano nella promozione della ricerca e dell’innovazione per la sostenibilità marina.
  • Il Comandante di Nave Vespucci in UniGe

    Giu 11, 2025
    Il Comandante Lai interviene all'evento "Tour mondiale 2023-2025 di Nave Vespucci: ricerca scientifica a bordo e science diplomacy di UniGe", un'occasione per celebrare non solo l'impresa della nave più bella del mondo, ma anche il valore della collaborazione tra enti di ricerca.
    12 giugno 2025, ore 14:30
    Aula Magna, via Balbi 5, Genova
  • Come cambia la Chiesa con Leone XIV

    Giu 10, 2025
    Evento organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e internazionali – DISPI in collaborazione con Fondazione Carige.
    16 giugno alle 17:00
    Fondazione CARIGE, Via D. Chiossone 10, Genova