Archivio articoli Briciole di pane UniGe.life Articoli Oltre la storia: riflessioni sulle giornate di studio dedicate a De Gasperi e all'Europa Il progetto GROWTH@DICCA è già un successo ART LAB Evolution, un nuovo programma di sostegno transfrontaliero per aiutare le imprese artigiane a posizionarsi in modo sostenibile nel mercato turistico mediterraneo Rinnovata la cattedra UNESCO/UNITWIN all'Università di Genova Corso di perfezionamento "Progettazione della smart city" ed. 2025 Paesaggi rivelati: viaggi nel tempo per la Notte della Geografia 2025 Un progetto per lo smaltimento degli "inquinanti eterni" Scoperte gravi criticità nel sistema anticollisione degli aerei di linea Il senso tattile dell’architettura Alla scoperta della LIS tattile: un’esperienza diretta con la comunità sordocieca Prima edizione del Circular value forum a Genova, 8 e 9 aprile 2025 La prima tesi discussa all'Università di Genova nella lingua dei segni Capitalizzare l'esperienza acquisita nell'ambito della mitigazione dell'impatto acustico dei porti: il progetto Interreg Marittimo CLASTER Parte dall'Università di Genova l'edizione 2025 del Pianeta Mare Film Festival Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di d:cult, il corso per la divulgazione scientifica del patrimonio culturale Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità La missione Euclid rivela un tesoro di dati e offre uno scorcio dei campi profondi UniGe con Edunext lancia l'offerta formativa per l'università del futuro GreenStorm per la gestione delle acque meteoriche L’infinito viaggio della ricerca scientifica: UniStem Day 2025 dedicato a Giulio Regeni Paginazione Pagina attuale 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 … Pagina successiva Successiva › Ultima pagina Ultima »
ART LAB Evolution, un nuovo programma di sostegno transfrontaliero per aiutare le imprese artigiane a posizionarsi in modo sostenibile nel mercato turistico mediterraneo
Capitalizzare l'esperienza acquisita nell'ambito della mitigazione dell'impatto acustico dei porti: il progetto Interreg Marittimo CLASTER
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di d:cult, il corso per la divulgazione scientifica del patrimonio culturale