Corso di perfezionamento "Progettazione della smart city" ed. 2025

La smart city è un processo strategico che affronta i rischi determinati dalle dirompenti trasformazioni dell'ambiente urbano contemporaneo, impiegando tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

Il corso universitario di perfezionamento "Progettazione della smart city", organizzato dal Dipartimento di economia dell'Università di Genova in collaborazione con l'Associazione Genova Smart City, con il patrocinio dall’Ordine degli Architetti P.P.C di Genova, offre un insieme multidisciplinare di conoscenze per imparare a governare la smart city, sinergie e opportunità di incontro tra allievi, docenti ed esperti per colmare le lacune derivanti da una visione settoriale e frammentata dello sviluppo urbano.

Cosa offre il corso?

Un insieme multidisciplinare di conoscenze, per imparare a governare la smart city, un processo strategico che affronta i rischi determinati dalle dirompenti trasformazioni dell'ambiente urbano contemporaneo, impiegando tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Il corso propone sinergie e opportunità di incontro tra allievi, docenti, esperti e professionisti che si occupano della smart city, per colmare le lacune derivanti da una visione settoriale e frammentata dello sviluppo urbano.

Il corso rilascia:
  • 6 CFU
  • 30 CFP ad iscritti all’Ordine Architetti P.P.C. di Genova
A chi si rivolge?

A professionisti e studenti che desiderano migliorare le proprie competenze sulle Smart city.

Modalità didattica

Il corso è strutturato in 6 moduli formativi, ciascuno dei quali prevede una giornata in presenza e una parte di approfondimento in e-learning.
Il laboratorio di project work prevede lavoro di gruppo guidato da una tutorship, che verrà presentato alla cittadinanza nella giornata conclusiva.

Quando e dove?

Le lezioni in presenza si svolgono il venerdì, dal 9 maggio al 20 giugno 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso lo spazio UniGeWorld, in Via Balbi 40 rosso, a Genova (piano strada di via Balbi 4).

Il calendario delle attività (provvisorio) prevede:

  • 09/05/25 – Progettazione e governance della Smart city
  • 16/05/25 – La Digital city e i modelli di transizione digitale
  • 23/05/25 – La città sostenibile e circolare
  • 30/05/25 – Smart city e rigenerazione territoriale
  • 06/06/25 – Pianificazione e finanziamento della smart city
  • 13/06/25 – La Mobilità smart e sostenibile
  • tutorship dei gruppi (in orari e modalità da confermare)
  • 20/06/25 – Giornata aperta alla cittadinanza con la presentazione finale dei Project Work e la consegna degli attestati di frequenza e di merito per CFU e CFP

Scadenza iscrizioni: 23 aprile 2025, ore 12:00

Sul sito del corso sono disponibili ulteriori informazioni e le modalità d'iscrizione. Sono previste agevolazioni a studenti e docenti UniGe e a dipendenti delle aziende associate ad Associazione Genova Smart City.

di Eliana Ruffoni