università

  • Meeting Ulysseus all'Università di Genova

    Giu 22, 2023
    L’Università di Genova ha ospitato per la prima volta la riunione plenaria dell’Alleanza Europea Ulysseus, di cui è partner. L'Alleanza rientra nel’azione “Università Europee” del programma Erasmus+.
  • Natura dei sistemi di intelligenza artificiale: cose o persone?

    Feb 27, 2023
    Evento della cattedra Jean Monnet EUTIMIST – EU Transport Infrastructures, Multimodality, Interconnection, Sustainability and Technology del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova. Si svolgerà in modalità mista: in presenza e da remoto il 6 marzo 2023 dalle 15 alle 16
  • In me non c’è che futuro. Adriano Olivetti

    Feb 08, 2023
    La Fondazione San Marcellino e l’Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, propongono una rappresentazione teatrale su Adriano Olivetti. Lo spettacolo è incentrato sulla biografia dell’imprenditore, ingegnere e politico piemontese.
    12 febbraio 2023, ore 17:30 – Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, Genova
  • Guerra in Ukraina e rischi nucleari: il ruolo del movimento Pugwash

    Gen 12, 2023
    Per il ciclo "Un mare di scienza", la Scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Genova propone un incontro con Paolo Cotta Ramusino, professore emerito di Fisica teorica ed esperto di trattati di non proliferazione nucleare.
    17 gennaio 2023, ore 16
    Albergo dei Poveri, p.le E. Brignole, Genova
  • Incoterms 2020: Rules for Maritime Transport

    Dic 27, 2022
    Evento della cattedra Jean Monnet EUTIMIST – EU Transport Infrastructures, Multimodality, Interconnection, Sustainability and Technology del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova.
    13 gennaio 2023, in presenza e da remoto
  • Un nuovo progetto di cooperazione internazionale con università della Repubblica di Moldova

    Nov 29, 2022
    Attivato il progetto "KA 171/2022 Mobilità studenti e staff con la Repubblica di Moldova" tra l'Università di Genova, l'Università di Stato di Tiraspol e l'Istituto Internazionale di Management di Chisinau. La mobilità di studenti, docenti e personale aumenterà l’attrattività del sistema di formazione superiore europeo e implementerà nuove forme di collaborazione didattico-scientifica.
  • UniGe alla Genova Smart Week 2022

    Nov 17, 2022
    L'Università di Genova partecipa con docenti e ricercatori all'edizione 2022 della Genova Smart Week.
    Dal 21 al 26 novembre, in presenza in diverse location cittadine.
  • Punto e a capo. Storia ed evoluzione di mafia e antimafia in Liguria

    Nov 17, 2022
    Presentazione del volume curato da Marco Antonelli e Stefano Busi, con la prefazione di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, pubblicato in collaborazione con l’Università di Genova e con Libera Liguria, ed edito da GUP – Genova University Press.
    18 novembre 2022, ore 17:15
    Aula Cabella, via Balbi 5 – Genova
  • MEET | Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia

    Nov 14, 2022
    Con il kick off meeting del progetto infrastrutturale MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics) in programma martedì 15 novembre 2022 presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma, iniziano ufficialmente gli studi sulla tettonica dell’Italia finanziati dal Ministero  dell'Università e della Ricerca nell'ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del PNRR - Next Generation EU.
  • UniGe protagonista alla COP27

    Nov 07, 2022
    L'Università di Genova è tra gli organizzatori di tre side event alla COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022 (Sharm el-Sheikh, 6 – 18 novembre).
  • La ricerca universitaria in e sul carcere

    Set 27, 2022
    In occasione della European Researchers' Night 2022, il PUP – Polo Universitario Penitenziario dell'Università di Genova partecipa a un’iniziativa nazionale, con il collegamento simultaneo della comunità studentesca detenuta presso gli istituti dei vari PUP in Italia, sul tema della ricerca in e sul carcere.
    29 settembre 2022, dalle ore 9:30
  • CIE Day: una giornata alla scoperta della carta di identità elettronica

    Set 12, 2022
    13 settembre – CIE Day
    Richiedi la carta di identità elettronica e scopri tutti i vantaggi della CIE

    Comune di Genova, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e Università di Genova organizzano il CIE Day: due postazioni allestite in città (Balbi 5 e Porto Antico) per permettere alla cittadinanza di fare richiesta della CIE ma anche per illustrare i vari utilizzi della carta di identità elettronica non solo come documento di riconoscimento ma anche come strumento di accesso ai servizi online.
  • Premio di Laurea GB Ferrari 2022: ABB e Università di Genova premiano le tesi più innovative in ambito sostenibilità e transizione energetica

    Giu 07, 2022
    ABB, in collaborazione con l’Università di Genova, dà il via alla quinta edizione del Premio di Laurea GB Ferrari, un riconoscimento, del valore complessivo di diecimila euro, che premia le due tesi magistrali che maggiormente si sono distinte negli ambiti sostenibilità e transizione energetica.
    Per partecipare al concorso è necessario aver conseguito la laurea magistrale presso l’Università di Genova nelle sessioni dell’anno accademico 2020/2021 (01.11.2020 – 31.03.2022 o eventuali estensioni)