Questi sono i libri che sono stati segnalati alla nostra redazione
 
 | 
"Omicidio agli Erzelli" 
Autore: Andrea Casazza, Max Mauceri 
Segnalato da Simonetta Cartaregia
Il perchè della scelta: 
"un giallo che si sviluppa sull'asse Genova-Roma. Siamo di fronte ad un classico puzzle da comporre. Poi i pezzi iniziano a combaciare e la storia assume contorni più definiti quando i protagonisti, incaricati di risolvere definitavamente il caso, uniscono gli sforzi. Una storia in cui buona società e torbido si intrecciano, in cui doppie vite e scheletri nell'armadio abbondano. Ma alla fine è un insospettabile a regalare l'exploit..... Non fatevi ingannare, gli avvenimenti di questi giorni non c'entrano per nulla, si tratta "solamente" di un breve/ noir/ godibile nel periodo estivo"  | 
 
 | 
 
 | 
"Il viaggio in Oriente" 
Autore: Attilio Brilli 
Segnalato da Teobaldo Boccadifuoco
Il perchè della scelta: 
"profumi, odori, colori e passione attraverso un mondo reale e lucente: l'Oriente"  | 
 
 | 
 
 | 
"La luce sugli oceani" 
Autore: M.L. Stedman 
Segnalato da Simonetta Cartaregia
Il perchè della scelta: 
"è una storia che esplora nel profondo dell'animo umano in lotta tra l'amore e la colpa. L'isolamento dalla terraferma e il desiderio di una maternità negata inducono i protagonisti a compiere fatalmente una scelta che appare l'unica possibile. Un romanzo avvicente che obbliga a una profonda riflessione: io cosa avrei fatto?"  | 
 
 | 
 
 | 
"Destra e Sinistra" 
Autore: Norberto Bobbio 
Segnalato da Francesca Livrieri
Il perchè della scelta: 
"a mio parere Bobbio fu acuto nel cogliere che destra non coincide con romantico e sinistra non coincide con classico-realista….. comunque mi piacciono i libri che ti fanno pensare.."  | 
 
 | 
 
 | 
"Una storia al mese più una per la teiera. Un anno in campagna tra orto e giardino" 
Autore: Ilaria Beretta 
Segnalato da Vincenzo Landi
Il perchè della scelta: 
"sono 13 racconti che descrivono, separatamente ma in un unicum narrativo, uomini, cose, animali e sensazioni, frutto di nove anni di esperienza di una coppia di cittadini che hanno scelto di vivere in collina, tra i vigneti. Il libro è molto ben scritto ed è di piacevole lettura, e, cosa importante, non è una di quelle opere che ti lasciano come ti hanno trovata: arrivata alla fine, qualcosa ti rimane."  | 
 
 | 
 
 | 
"I pesci non chiudono gli occhi" 
Autore: Erri De Luca 
Segnalato da Oriana Cartaregia
Il perchè della scelta: 
"la prosa poetica di Erri De Luca narra di un’estate ‘speciale’, quella dei suoi dieci anni. Sfondo marino per mutazioni interne ed esterne fondamentali"  | 
 
 |