Migranti sospesi tra Italia e Albania
Negli ultimi anni, la gestione dei flussi migratori tra Italia e Albania è diventata un tema centrale nel dibattito politico e giuridico europeo. L'accordo bilaterale siglato tra i due Paesi rappresenta un caso emblematico di esternalizzazione delle frontiere, una strategia sempre più adottata dagli Stati per delegare il controllo dell’immigrazione a Paesi terzi.
Tale fenomeno solleva interrogativi cruciali ai quali la giornata di studi è dedicata.
Comitato scientifico: Daniela Tarantino, Arianna Pitino, Laura Carpaneto
Comitato organizzatore: Bukurie Ozuni, Lorenzo Sottile
Con il patrocinio di: Dipartimento di Scienze politiche e internazionali, Osservatorio sui fenomeni religiosi e migratori
18 febbraio 2025
Dalle 9:00 alle 17:00
Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole 3A - Genova
Per maggiori informazioni: daniela.tarantino@unige.it
Promotore: DISPI e Osservatorio sui fenomeni religiosi e migratori