Corso di formazione in Diritti Umani

Corso di formazione in Diritti Umani

Il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Genova ha istituito, per l'anno 2014, il Corso di formazione base in Diritti Umani e il Corso di formazione avanzata in Diritti Umani.

La proposta di istituzione del Corso è ispirata dalla Dichiarazione sull'educazione e la formazione ai diritti umani adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2011. Si tratta di un documento molto importante che riconosce il diritto di ogni individuo ad avere accesso all'educazione ai diritti umani, in un processo permanente che coinvolge tutte le età, tutte le componenti della società e prevede ogni tipo di educazione formale e informale al fine di consentire “l'universale rispetto” e l'effettiva tutela: “comprende, tra l'altro, la formazione professionale, in particolare la formazione dei formatori, degli insegnanti e del personale dello Stato, l'educazione continua, l'educazione popolare nonché le attività di pubblica informazione e sensibilizzazione” (art. 3, c. 2).

Il Corso base, alla seconda edizione in questa forma, è GRATUITO e rivolto a quanti operano, a vario titolo e grado, nel campo dei diritti umani, dai formatori agli insegnanti, agli avvocati, ai funzionari delle forze dell'ordine, alla pubblica amministrazione, al Terzo settore e volontariato; il Corso avanzato, con contributo di iscrizione, costituisce approfondimento delle tematiche del corso base.

Il Corso BASE inizia il 17 febbraio 2014 e termina il 28 marzo 2014. Si articola in 24 ore (corrispondenti a 3 CFU) suddivise in lezioni frontali, seminari, laboratori. Requisiti di ammissione:

  • diploma di scuola media superiore

Il Corso AVANZATO inizia il 31 marzo 2014 e termina il 27 giugno 2014. Si articola in 50 ore (corrispondenti a 5 CFU) suddivise in lezioni frontali, seminari, laboratori. Requisiti di ammissione:

  • diploma di scuola media superiore
  • esperienze maturate nel campo dei diritti umani, che dovranno essere indicate nel curriculum allegato alla domanda di ammissione.

Per programma, numero dei posti, requisiti e modalità di ammissione, quota di iscrizione e altre informazioni si vedano i bandi all'indirizzo http://www.studenti.unige.it/corsiformazione/.

Le domande di ammissione al Corso base e al Corso avanzato devono essere presentate mediante procedura on-line all'indirizzo https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/corsiperfezionamento, fino alle ore 12 del giorno 28 gennaio 2014; la graduatoria degli ammessi sarà pubblicata il 3 febbraio 2014 e le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 13 febbraio 2014.

Maria Grazia Bottaro Palumbo
Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO)
Tags