Un evento organizzato da CPO, CUG e Consulente di fiducia dell'Università di Genova per fare il punto su quanto fatto negli ultimi 6 anni e presentare le prossime iniziative.
28 novembre 2024, ore 14
Aula Magna di via Balbi 5, Genova
Prima edizione della Giornata della didattica UniGe: formazione, innovazione, qualità, valorizzazione.
Sabato 14 dicembre 2024, dalle 9:00 alle 14:00 presso l'Aula Magna del DCCI, via Dodecaneso 31, Genova
Seminario "Spazi che emozionano: l'architettura nell'era delle neuroscienze" con Elisabetta Canepa: 4 dicembre 2024 presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Via Balbi 5.
Convegno "Il nuovo grande gioco in Asia Centrale tra Eurasia e Occidente": il 19 e 20 novembre presso l'Aula 16 dell'Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole - Genova
Riprendono le conferenze di divulgazione scientifica organizzate dalla Scuola di scienze MFN: primo appuntamento il 19 novembre alle 17:00 con "Dal quanto al come" di Micheal Casale (DCCI) e Michele D’Andrea (DIFI), presso l'Aula A502 (DIFI), Valletta Puggia, Via Dodecaneso 33, Genova
Primo appuntamento di “Assaggi di cultura e turismo”, il nuovo format “Talk + Pasta party” dall'Innovation Hub Tourism & Culture dell'Università di Genova nel network Ulysseus European University.
20 novembre 2024, ore 12:45
via Balbi 40 rosso (piano strada di Balbi 4), Genova
Terzo Congresso Associazione Italiana Familiarità ed Ereditarietà dei Tumori (AIFET) "Joining precision cancer prevention and management", il 21 e 22 novembre 2024 presso l'Hotel Cenobio dei Dogi di Camogli