Work in Progress - WIP
Le tecnologie digitali stanno trasformando in modo sempre più profondo la nostra quotidianità, rendendo necessaria una riflessione attenta e consapevole sui benefici e sui rischi legati al loro impiego. In questo scenario nasce Work in Progress DH, un ciclo di seminari informali pensato per favorire il confronto e la condivisione tra gli allievi del Dottorato in Digital Humanities dell’Università di Genova.
Gli incontri offriranno ai dottorandi l’opportunità di presentare i propri progetti di ricerca e i lavori in corso, ricevendo feedback e suggerimenti da parte di colleghi e docenti, in un ambiente stimolante e aperto al dialogo.
Il ciclo prevede quattro appuntamenti, ciascuno con due o tre presentazioni ognuna della durata di 20 minuti, seguite da 10 minuti di discussione. I temi trattati spazieranno dalla digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio artistico, linguistico e architettonico, alla traduzione automatica e all’analisi testuale, passando anche per l’impiego delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale nella didattica.
Questo scambio reciproco offrirà l'opportunità di riflettere, da un lato, sulle potenzialità che le nuove tecnologie offrono nella ricerca umanistica-digitale e, dall’altro, l'importanza di un approccio critico e consapevole da parte dello studioso nel loro utilizzo.
A cura di Gaia Lorenzoni, Giovanni Mantegazza e Salvatore Varriale
8 e 20 maggio, 3 giugno 2025
Giovedì 8 maggio dalle 12 alle 13 - aula M
Martedì 20 maggio dalle 13 alle 14 - aula G
Martedì 3 giugno dalle 12 alle 13 - aula C
Polo didattico, via delle Fontane, 10 - Genova
Per maggiori informazioni: giovanni.mantegazza@edu.unige.it
Promotore: Dottorande e Dottorandi di Digital Humanities - DLCM