New challenges in advanced functional materials
Evento di networking tra l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" e l’Università di Genova
Nell'ambito delle attività di terza missione, gli enti di ricerca, come il CNR – Consiglio nazionale delle ricerche e le università, sono impegnati a ideare e realizzare percorsi di valorizzazione della conoscenza con azioni di trasferimento del sapere (attività, eventi, ecc.) in contesti sia scientifici sia sociali. L’ideazione e la realizzazione di eventi congiunti di networking sono volte ad approfondire e diffondere le tematiche scientifiche di ricerca, valorizzandone le applicazioni industriali, al fine di consolidare partnership e collaborazioni preesistenti e crearne di nuove, e coinvolgere gli stakeholder territoriali (altri organismi di ricerca, enti istituzionali territoriali, associazioni di categoria, mondo educativo e tessuto imprenditoriale).
In questo contesto, l'Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC) del CNR e l'Università di Genova, con il Dipartimento di chimica e chimica industriale - DCCI, il Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA, il Dipartimento di fisica - DIFI e il Dipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAV, dialogano sulle nuove sfide che il mondo della ricerca deve affrontare nell’ambito dei materiali funzionali avanzati e delle loro molteplici applicazioni.
Il programma della giornata, dettagliato sul sito SCITEC, prevede: nella mattinata brevi presentazioni dalle istituzioni di ricerca coinvolte e da attori del tessuto territoriale quali Regione Liguria/Filse, TICASS Scrl/Polo Tecnologico EASS, Confindustria Genova/BeDimensional SpA, Ecosistema di Innovazione della Liguria PNRR RAISE; a seguire, light lunch e, nel pomeriggio, ampia sessione Posters & Networking con coffe break.
L’evento declina 6 tematiche scientifiche rilevanti per lo sviluppo dei materiali funzionali avanzati: Energy, Biofunctional/Sensing, Electronics/Photonics, Cultural Heritage, Catalysis, Sustainability/Eco-Design/Green Chemistry.
La modalità scelta per strutturare l’evento è quella del dialogo, con un format generale di terza missione di SCITEC, denominato "Dialoghi tra il CNR e l’Accademia". Questa modalità, declinata come "Dialoghi tra SCITEC e Università di Genova", permette di raggiungere, oltre a una crescita del know-how scientifico, obiettivi condivisi come il coinvolgimento di stakeholder e l’ampliamento di una partnership di valore per percorsi di collaborazione duraturi e solidi, in una prospettiva che identifica nei materiali avanzati funzionali un driver strategico di sviluppo.
Comitato organizzatore: Salvatore Iannace (Direttore SCITEC), Paola Stagnaro (SCITEC Genova), Cristina D’Arrigo (SCITEC Genova), Davide Comoretto (DCCI UniGe)
19 febbraio 2025
ore 10:30
Sala azzurra dell'Area della Ricerca CNR, Corso Perrone 24, Genova