Presentazione del progetto Einstein Telescope per il futuro della Ricerca a cura di Marco Pallavicini. Il 13 gennaio alle 14:30 presso l'aula AT01 del Polo San Martino, Viale Benedetto XV, 3 - Edificio 9 (ex chimica generale)
Il Polo Penitenziario di UniGe, in collaborazione con il Sistema bibliotecario di Ateneo, presentano la graphic novel "L'ergastolo di Santo Stefano. Fine pena mai" di Stefano Tamiazzo.
20 gennaio 2025, ore 16:30
Aula Magna di Via Balbi 2, Genova
XIX Giornata Scientifica del Polo M.T. Bozzo dal titolo "Gioco, apprendimento e cognizione": il 31 gennaio dalle 9:00 alle 17:00 presso l'Aula 2 del DISFOR, Corso Andrea Podestà 2 - Genova
Atelier Melina: uno sguardo autentico sul processo creativo di Melina Riccio.
Dal 18 al 21 dicembre 2024 presso la Galleria Gaspare De Fiore del Dipartimento architettura e design, Stradone Sant'Agostino 37, Genova
Evento di presentazione del Progetto PRISMA – Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico)
6 dicembre 2024, ore 15:00
Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, corso Podestà 2, Genova
Convegno "Le nuove sfide del settore edilizio verso un futuro a zero emissioni"
3 dicembre 2024, ore 9:00
Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40 a Genova
Torna l'appuntamento con la Christmas Lecture: il 17 dicembre alle 17 presso l'Aula Magna di Via Balbi 5, il professor Ferdinando Boero parlerà di Come funziona il mondo – Non c’è vita senza oceano
Riflessione sul ruolo e sulla funzione di diverse tradizioni (ebraismo, Islam, Cristianesimo, Induismo), con particolare riguardo alla geopolitica, l’istruzione, i luoghi di culto, gli ordinamenti giuridici e il pluralismo culturale e politico.