Evoluzione dell’intelligenza artificiale: a Genova un incontro tra i protagonisti dagli anni ’80 a oggi
MaLGa, il Centro interdipartimentale sul machine learning dell’Università di Genova, organizza “Seeing, Learning, Evolving – An asymptotic journey through 65 Years of Alessandro Verri”: due giornate dedicate al percorso scientifico di Alessandro Verri, docente UniGe di informatica al Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRIS e figura di riferimento internazionale nella visione computazionale, nell’apprendimento statistico e nell’intelligenza artificiale.
L’evento riunisce la comunità di ricercatori e alumni che, negli anni, hanno lavorato con Alessandro Verri, per ripercorrere l’evoluzione delle idee tra percezione, apprendimento e rappresentazione dei dati, dagli esordi della computer vision negli anni ’80 fino alle sfide attuali dell’intelligenza artificiale.
"Seeing, Learning, Evolving" vuole essere un dialogo aperto sul futuro delle scienze computazionali, nel solco di una tradizione di ricerca che fa della curiosità, dell’interdisciplinarità e della libertà intellettuale i propri punti di forza ed è aperta alla comunità scientifica e a tutte le persone interessate ai temi della visione, dell’apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale.
Programma
Il programma, articolato in tre sessioni, prevede interventi di esperti di primo piano, con contributi che spaziano dall’informatica alla matematica applicata, dalla fisica alle neuroscienze, coprendo l’intero percorso che va dai modelli teorici agli algoritmi fino alle applicazioni in ambito scientifico e tecnologico.
Giovedì 27 novembre 2025
- dalle 13:00 alle 14:00 – accrediti e benvenuto
- ore 14:00 – apertura lavori
- ore 14:15 – Francesca Odone "Freshly baked: a personal walk through Alessandro’s achievements"
- ore 14:45 – Andrea Fusiello "From Rectification to Viewing Graph Rigidity"
- ore 15:30 – Massimiliano Pittore "A journey in the middle earth of multidisciplinarity"
- ore 16:00 – talk di Tomaso Poggio
- ore 17:15 – Paolo Solinas "Are quantum computers useful for machine learning?"
Venerdì 28 novembre 2025
- ore 9:30 – Alberto Diaspro "A microscope in the machine"
- ore 10:15 – Vincent Torre "1980-2025 from Genoa back to Genoa"
- ore 11:30 – Patrizio Frosini "From size functions to GENEOs: an in(form)al journey from the form of data to the form of observers"
- ore 14:00 – Federico Girosi "Banach, Tarski and the Sorcerer’s Balls"
- ore 14:45 – Manuel Trucco "Of motion analysis, machine learning, fish sorting, and much more: my 30 years with Alessandro Verri"
- ore 15:15 – talk di Annalisa Barla, Ernesto De Vito, Lorenzo Rosasco
- ore 16:00 – riflessioni finali e chiusura, con tè e pasticcini
Ulteriori informazioni sul workshop e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito dell’evento.
27-28 novembre 2025
aula Benvenuto del Dipartimento architettura e design, Stradone Sant’Agostino 37, Genova
Partecipazione su registrazione
L'evento è trasmesso in streaming su YouTube
Promotore: MaLGa – Machine Learning Genoa Center