Archivio articoli Briciole di pane UniGe.life Articoli Exacto premia i progetti di dottorato UniGe sostenibili e innovativi BIG4LIFE: un nuovo progetto per migliorare la durata di vita dei tetti e delle facciate verdi urbane Innovazione delle competenze digitali per la scuola: il programma UniGe per il 2024 UniGe a Lucca Comics&Games: il gaming tra didattica, ricerca e terza missione ERC consolidator grant a Denise Bezzina per il progetto PatriFem Prestigiosa certificazione EBSQ conseguita in Ateneo SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra 2023 Global Intrapreneurs Awards a un gruppo di ricerca UniGe Le prime immagini inviate dal telescopio spaziale Euclid Intelligenza artificiale tra comprensione e correlazione: una divergenza filosofica Robotica, tra Europa e Giappone, con il programma di studio JEMARO Casa, povertà e democrazia al centro del dibattito sociologico dei contesti urbani Giorgio Zanchini in UniGe Allineare l’intelligenza artificiale all’uomo: il complesso equilibrio tra progresso e responsabilità Green Jobs & Skills, competenze sostenibili verso la transizione industriale e ambientale Best paper per Filippo Ricca alla conferenza Quatic 2023 Aperte le iscrizioni alla II edizione del MEMS – Master economia e management in sanità UniGe a Maker Faire Rome – the European Edition 2023 Il Consorzio IANUA compie 20 anni Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 Paginazione Pagina attuale 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 … Pagina successiva Successiva › Ultima pagina Ultima »
SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra
Allineare l’intelligenza artificiale all’uomo: il complesso equilibrio tra progresso e responsabilità