Architettura e DesignBIG4LIFE: un nuovo progetto per migliorare la durata di vita dei tetti e delle facciate verdi urbaneIn AteneoInnovazione delle competenze digitali per la scuola: il programma UniGe per il 2024SocietàUniGe a Lucca Comics&Games: il gaming tra didattica, ricerca e terza missioneIn AteneoERC consolidator grant a Denise Bezzina per il progetto PatriFemSocietàCHRONOS – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in LiguriaAmbienteSWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra Scelti dalla Redazione Arte e Cultura Januenses Academici Cantores: 25 anni di musica in Coro In Ateneo Il Consorzio IANUA celebra il suo ventennale Salute Oltre l'orizzonte delle cure: medicina personalizzata e screening oncologico Salute Prestigiosa certificazione EBSQ conseguita in Ateneo Articoli più recenti BIG4LIFE: un nuovo progetto per migliorare la durata di vita dei tetti e delle facciate verdi urbane Innovazione delle competenze digitali per la scuola: il programma UniGe per il 2024 UniGe a Lucca Comics&Games: il gaming tra didattica, ricerca e terza missione ERC consolidator grant a Denise Bezzina per il progetto PatriFem Prestigiosa certificazione EBSQ conseguita in Ateneo SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra 2023 Global Intrapreneurs Awards a un gruppo di ricerca UniGe Le prime immagini inviate dal telescopio spaziale Euclid Intelligenza artificiale tra comprensione e correlazione: una divergenza filosofica Robotica, tra Europa e Giappone, con il programma di studio JEMARO Casa, povertà e democrazia al centro del dibattito sociologico dei contesti urbani Eventi UniGe Oltre l'orizzonte delle cure: medicina personalizzata e screening oncologico Il Consorzio IANUA celebra il suo ventennale Pride delle parole 2023 Sulle tracce della vita….a spasso per l’universo Genova per Montale (1967-2023)
Architettura e DesignBIG4LIFE: un nuovo progetto per migliorare la durata di vita dei tetti e delle facciate verdi urbane
AmbienteSWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra
SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra