Scienza e innovazionePerché andare fino in Antartide per fare ricerca?Scienza e innovazionePubblicato su Science Robotics uno studio sul controllo di mani robotiche e protesiche abilitate al tattoIn AteneoLeonardo-UniGe Cybersecurity Scholarship Program: premiati i vincitori 2023Arte e CulturaNero Polanski: una rassegna per celebrare il 90° compleanno del registaIn AteneoLa Scuola politecnica dell'Università di Genova intitola l'aula A7 alla memoria di Oreste ActonScienza e innovazioneLa matematica fra modelli fisici e intelligenza artificiale: lectio magistralis di Alfio Quarteroni Scelti dalla Redazione In Ateneo Delegazione UniGe a Palermo per il XXXI anniversario della strage di Capaci In Ateneo Il restauro di Palazzo Balbi Senarega In Ateneo Assegnati quattro Premi di Studio promossi da Ranieri Tonissi S.p.A. intitolati a Bruno Emanuele Airoldi Ambiente Hacking the city 2023 Articoli più recenti Delegazione UniGe a Palermo per il XXXI anniversario della strage di Capaci Perché andare fino in Antartide per fare ricerca? Pubblicato su Science Robotics uno studio sul controllo di mani robotiche e protesiche abilitate al tatto Leonardo-UniGe Cybersecurity Scholarship Program: premiati i vincitori 2023 Assegnati quattro Premi di Studio promossi da Ranieri Tonissi S.p.A. intitolati a Bruno Emanuele Airoldi Si rafforza la collaborazione tra Esaote e Università di Genova all’insegna dell’Intelligenza Artificiale Hacking the city 2023 La Scuola politecnica dell'Università di Genova intitola l'aula A7 alla memoria di Oreste Acton Il progetto URCA! nel quartiere di Sampierdarena L'inviato speciale Giammarco Sicuro in UniGe con il gruppo di studio internazionale sul processo di integrazione dell'Ucraina nell'Unione Europea. Il plauso del Console Generale Kartysh UniGe partecipa alla Energy Boat Challenge di Monaco Eventi UniGe Nero Polanski: una rassegna per celebrare il 90° compleanno del regista XXIII CUMES UNICEF Sostenere i caregivers degli adolescenti nella prospettiva dell’attaccamento: applicazioni dell’e-connect parent group Piccoli, efficienti ed ecologici: così UniGe studia i nuovi sensori
Scienza e innovazionePubblicato su Science Robotics uno studio sul controllo di mani robotiche e protesiche abilitate al tatto
In AteneoLa Scuola politecnica dell'Università di Genova intitola l'aula A7 alla memoria di Oreste Acton
Scienza e innovazioneLa matematica fra modelli fisici e intelligenza artificiale: lectio magistralis di Alfio Quarteroni
In Ateneo Assegnati quattro Premi di Studio promossi da Ranieri Tonissi S.p.A. intitolati a Bruno Emanuele Airoldi
Pubblicato su Science Robotics uno studio sul controllo di mani robotiche e protesiche abilitate al tatto
Assegnati quattro Premi di Studio promossi da Ranieri Tonissi S.p.A. intitolati a Bruno Emanuele Airoldi
Si rafforza la collaborazione tra Esaote e Università di Genova all’insegna dell’Intelligenza Artificiale
L'inviato speciale Giammarco Sicuro in UniGe con il gruppo di studio internazionale sul processo di integrazione dell'Ucraina nell'Unione Europea. Il plauso del Console Generale Kartysh
Sostenere i caregivers degli adolescenti nella prospettiva dell’attaccamento: applicazioni dell’e-connect parent group