Smart Insurance: dove tecnologia e protezione creano carriere innovative
L' evoluzione del settore assicurativo rappresenta oggi una delle trasformazioni più significative del panorama economico italiano. L'integrazione tra Intelligenza Artificiale e competenze umane sta ridefinendo un comparto che vale oltre 50 miliardi di euro nel nostro Paese.
Il paradosso dell'innovazione: più la tecnologia avanza, più emerge la necessità di professionisti qualificati capaci di coniugare competenze digitali e relazioni umane.
Il seminario prevede:
• l'analisi delle nuove professioni emergenti (Risk Data Analyst, Cyber Protection Specialist);
• l'impatto dell'IA sui processi assicurativi;
• le testimonianze di professionisti del settore;
• la presentazione dei percorsi formativi e opportunità di crescita professionale.
Saranno coinvolti come relatori manager di compagnie assicurative, intermediari qualificati, docenti universitari e testimonial del settore che condivideranno esperienze e competenze attraverso casi studio e simulazioni pratiche.
L'iniziativa è rivolta a studenti universitari interessati alle opportunità di un settore in crescita, professionisti in cerca di nuove prospettive di carriera, operatori del settore orientati verso l'innovazione digitale.
Il seminario è organizzato dal DISPI in collaborazione con CONAFORM e sarà considerato introduttivo al Corso di Perfezionamento in Intermediazione Assicurativa (avvio 30 ottobre 2025) e permetterà di ottenere la Certificazione CONAFORM di 3 ore (Reg. IVASS n. 40/2018).
3 ottobre 2025
Dalle 14:00 alle 17:00
Partecipazione gratuita con posti limitati previa registrazione al link utile
Per maggiori informazioni: stefano.bonabello@unige.it
Promotore: DISPI