UniGe partecipa all’iniziativa Ulysseus per la European Researcher’s Night 2025
Ulysseus lancia la campagna “Rethinking Our Cities: Smart, Green, and For Everyone” con il contributo di esperte ed esperti: per UniGe, interviene la prorettrice Renata Paola Dameri.
In occasione della “European Researcher’s Night” 2025 Ulysseus pubblica una serie di brevi interviste ad esperte ed esperti delle università dell’alleanza: il tema proposto, “Rethinking Our Cities: Smart, Green, and For Everyone”, invita alla riflessione sull'urgente trasformazione delle città europee verso la neutralità climatica e la sostenibilità.
L'iniziativa è strettamente allineata alla “Climate-Neutral and Smart Cities Mission” dell'Unione Europea e all’Innovation Hub Ulysseus sviluppato dall’Università di Siviglia, “Sustainable Energy, Transport, Mobility for Smart Cities”, che promuove ricerca applicata, innovazione e knowledge transfer su questi temi.

Esperte ed esperti delle università Ulysseus
Gli interventi si focalizzano sulle principali sfide della trasformazione urbana, sul ruolo delle innovazioni digitali e tecnologiche e sull'importanza del coinvolgimento dei cittadini nelle transizioni ecologiche.
Tra i temi centrali, il potenziale di AI e digital twins per la pianificazione urbana, le sfide per il clima e le strategie per garantire una transizione inclusiva.
Per l’Università di Genova, interviene Renata Paola Dameri, prorettrice all’internazionalizzazione e smart city.
Partecipano inoltre:
• Alfredo Iranzo Aparicio (Università di Siviglia, Spagna)
• Eliesh Sahyoun (Université Côte d’Azur, Francia)
• Oliver Som (MCI | The Entrepreneurial School, Austria)
• Pierantonio Silvani (Haaga-Helia University of Applied Sciences, Finlandia)
• Marija Jevrić (University of Montenegro)
I video sono pubblicati sui canali Ulysseus, in un percorso che conduce alla Researcher’s night di venerdì 26 settembre 2025.
Un approfondimento con tutti i dettagli è disponibile sul sito Ulysseus.

L’alleanza europea Ulysseus
Ulysseus è un’alleanza europea tra otto università con la finalità di generare un impatto sul territorio in termini di internazionalizzazione delle attività, relazioni internazionali e scambio di buone pratiche.
Oltre all’Università di Genova, partecipano a Ulysseus:
• Universidad de Sevilla (USE) – Spagna (coord.)
• Université Côte d’Azur (UniCA) – Nizza, Francia
• Technical University of Košice (TUKE) – Slovacchia
• MCI | The Entrepreneurial School® - Management Center – Innsbruck, Austria
• Haaga-Helia University of Applied Sciences (Haaga-Helia) – Helsinki, Finlandia
• Universität Münster – Germania
• Univerzitet Crne Gore – Montenegro