Scienza e innovazioneL’infinito viaggio della ricerca scientifica: UniStem Day 2025 dedicato a Giulio RegeniScienza e innovazioneLe diatomee come progettisti? La natura al servizio dell’ingegneria dei materiali Scienza e innovazionePubblicato su Nature Communications uno studio tutto genoveseIn AteneoUna generosa donazione per la ricerca sulla sindrome di Skraban-DeardorffIn AteneoInflazione e austerità fiscale. Quale lezione dalla storia della Repubblica di Weimar?Scienza e innovazioneCome potrebbero emergere "agenti intelligenti" fuori controllo dalle IA Scelti dalla Redazione In Ateneo Università svelate In Ateneo Assaggi di cultura e turismo – L'impatto delle attività culturali Arte e Cultura UniGe: Futuro in Ricerca Scienza e innovazione Summer school "Advances in biomedical sciences" 2025 Articoli più recenti L’infinito viaggio della ricerca scientifica: UniStem Day 2025 dedicato a Giulio Regeni Corso di perfezionamento "Smart and sustainable mobility" Summer school "Advances in biomedical sciences" 2025 A Genova studentesse e studenti delle scuole superiori alle prese con le particelle elementari Due eventi per ripensare servizi, fiducia e innovazione Come potrebbero emergere "agenti intelligenti" fuori controllo dalle IA Una generosa donazione per la ricerca sulla sindrome di Skraban-Deardorff Inizia la seconda edizione del corso “Imprenditori #GenNext: dai il via alla tua start-up di successo" Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti Le diatomee come progettisti? La natura al servizio dell’ingegneria dei materiali Idrogeno e trasporto ferroviario nei porti: l'innovazione passa da UniGe Eventi UniGe Inflazione e austerità fiscale. Quale lezione dalla storia della Repubblica di Weimar? Assaggi di cultura e turismo – L'impatto delle attività culturali Peregrinatio transmarina: Shared cultures in the Medieval Mediterranean and the Holy Land through texts and documents Università svelate XIX Giornata Scientifica "Gioco, apprendimento e cognizione"
Scienza e innovazioneL’infinito viaggio della ricerca scientifica: UniStem Day 2025 dedicato a Giulio Regeni
Scienza e innovazioneLe diatomee come progettisti? La natura al servizio dell’ingegneria dei materiali
Inizia la seconda edizione del corso “Imprenditori #GenNext: dai il via alla tua start-up di successo"
Peregrinatio transmarina: Shared cultures in the Medieval Mediterranean and the Holy Land through texts and documents