ART LAB Evolution, un nuovo programma di sostegno transfrontaliero per aiutare le imprese artigiane a posizionarsi in modo sostenibile nel mercato turistico mediterraneo

È stato avviato venerdì 28 marzo 2025, alla presenza di tutti i partner francesi e italiani, il progetto europeo ART LAB Evolution, finanziato nell'ambito del 2° avviso del Programma INTERREG Fr-It Maritime 2021-2027.

Rafforzare la sostenibilità e il radicamento delle imprese

L'obiettivo principale di ART LAB Evolution è rafforzare la sostenibilità e il radicamento di micro, piccole e medie imprese dei settori produttivi con una forte identità locale come artigianato artistico, agroalimentare tipico e profumi.
Le imprese artigiane interessate sono situate nell'area di cooperazione in Francia (Alpi Marittime, Var e Corsica) e in Italia (Liguria, Toscana e Sardegna).

Un centro risorse interconnesso

Grazie al progetto ART LAB Evolution, le aziende possono beneficiare di una nuova gamma di servizi di supporto offerti dalla rete dei Centri risorse ART LAB NET, interconnessi e attrezzati per offrire servizi specifici come la disponibilità di attrezzature digitali, l'organizzazione di workshop di formazione e la condivisione di esperienze e buone pratiche. Le imprese, così formate e attrezzate, potranno rivolgere la loro attenzione a nuovi mercati, tra cui quello turistico.

Un'offerta di servizi ottimizzata per il turismo mediterraneo

Il progetto ART LAB Evolution dovrebbe anche consentire alle aziende partecipanti di testare nuove forme di supporto e di integrarle in modo sostenibile in un'offerta di servizi ottimizzata. In definitiva, i centri di risorse del progetto dovrebbero costituire un centro di competenze transfrontaliero, essenziale per le aziende del settore turistico.

di Maria Canepa