Aperte fino al 16 maggio 2023 le iscrizioni alla decima edizione di "Genova per voi", il talent per autori di canzoni che quest'anno ha conquistato, con Federica Abbate e il brano "Supereroi" cantato da Mr. Rain, il terzo posto al Festival di Sanremo.
Oggi è il 4 maggio e ritengo che abbia senso il tuffo di Federica Pellegrini, un dono “carico” di valore filosofico e antropologico. In cosa poi s’incapperà non è dato a sapersi. La conoscenza del futuro rimane tra le più problematiche.
Oltre agli aspetti economici, in una filiera già caratterizzata da grande fragilità strutturale, il covid ha comportato una crisi del significato stesso del teatro la cui identità profonda è nel contatto.
A dieci anni dalla morte di Edoardo Sanguineti, che ricorre il 18 maggio 2020, Marco Berisso e Marcello Frixione, docenti dell'Università di Genova, ricordano la poliedrica figura del grande poeta, drammaturgo, italianista genovese.
Valorizzare, stimolare e accogliere forme di scrittura drammaturgica germogliate sul territorio nazionale è la scommessa del Premio Ipazia, un processo di ascolto e di formazione destinato alla drammaturgia delle donne, che indaga e racconta il femminile nelle sue sfumature
Rilfessioni sullo standby del teatro: "siamo stati costretti ad un isolamento che forse bene e meglio ci restituirà un senso di condivisione a cui, per vizio di forma, probabilmente non si era più abituati, o di cui si era persa la sensazione, la sostanza."
Tavola rotonda con Paolo Leonardi, Marcello Frixione e Nicla Vassallo sul volume che raccoglie gli scritti principali del fondatore della logica matematica, Gottlob Frege, inclusa la nuova traduzione del libro "I fondamenti dell'aritmetica" di Eva Picardi e Antonio Ferro, per Laterza.
Un convegno internazionale nei giorni 12 e 13 dicembre 2019 organizzato dall'Università di Genova in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna.
Nei giorni 6 e 7 dicembre 2019 si terrà il convegno Discussing "The Book" - Kelsen, Paulson and the Never-ending Spell of the Pure Theory presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Genova.
Premio Tragos: Angela Zinno vince ex aequo il Concorso Tragos – Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia (Sezione Saggi/Tesi di Laurea) con una tesi sul drammaturgo Stefano Massini.
L’incontro tratterà delle ricerche recenti sul movimento come traccia della vita organica del corpo, ma anche come vettore delle emozioni e della comunicazione.