La chimica industriale esiste sostanzialmente solo in Italia ed in Germania. Nei paesi anglosassoni esistono separatamente la Polymer Science e Chemical Engineering.
Da alcuni anni il Corso di Tecnica Urbanistica e Laboratorio del Corso Magistrale in Ing. Edile-Architettura del DICCA è impegnato sul campo nella elaborazione di progetti urbanistici volti a proporre nuove idee e soluzioni per il territorio.
L’Università di Genova si aggiudica 4 progetti nell’ambito del bando della Commissione europea Horizon Europe dedicato alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Dal 12 al 16 settembre 2022 - cinque giorni dedicati ad acquisire e approfondire la conoscenza dell’Ingegneria dei sistemi e dell’offerta formativa presente sul territorio ALCOTRA - iscrizioni entro il 31 luglio 2022.
Nasce a due passi dal ponte San Giorgio “Co-Working Unige”, il nuovo spazio che la finanziaria di Regione Liguria, Filse spa, mette a disposizione dell’Università di Genova per trasformare le idee imprenditoriali in start-up.