Come dare forma a un futuro responsabile? In UniGe si riflette su Etica, AI e Robotica

L'intelligenza artificiale è al centro di un dibattito sempre più attuale sul futuro della tecnologia: l'Innovation Hub “Robotics”, sviluppato dall’Università di Genova nell’Alleanza europea Ulysseus e guidato da Fulvio Mastrogiovanni, chief scientific officer dell’hub, ha ospitato giovedì 3 luglio 2025, la tavola rotonda “Ethics in AI and Robotics” in occasione della conferenza IAS-19, in cui si è fatta una riflessione sulle sfide etiche che accompagnano la rapida ascesa dell'intelligenza artificiale.

L'evento, moderato dalla manager dell’hub, Clio Flego, ha visto la partecipazione di docenti, esperte ed esperti del settore:

  • José M. Galván (Pontificia Università della Santa Croce),
  • Peter Sinčák (Technical University of Košice - TUKE, Slovacchia),
  • Serena Villata (Université Côte d’Azur, Francia),
  • Jesús Sabariego (Università di Siviglia, Spagna),
  • Nina Drakulić (Montenegro Robotics/Montenegro Makers).

La riflessione condivisa ha affrontato come poter sviluppare e implementare robotica e intelligenza artificiale in modo responsabile, bilanciando innovazione con equità, trasparenza, inclusività e responsabilità.

Tra i temi: strategie per affrontare i pregiudizi sociali, di genere, ambientali e tecnologici; come sviluppare la fiducia e la capacità di agire in ambienti sempre più automatizzati e intelligenti; come garantire a professioniste e professionisti dell'intelligenza artificiale competenze tecniche e solide basi etiche. 
Un approfondimento è disponibile sul sito Ulysseus.

tavola rotonda Etica, AI e Robotica

L’alleanza europea Ulysseus

L’iniziativa dell’Innovation Hub “Robotics” si inserisce nell’ambito di Ulysseus, un’alleanza europea tra otto università con la finalità di generare un impatto sul territorio in termini di internazionalizzazione delle attività, relazioni internazionali e scambio di buone pratiche.
Oltre all’Università di Genova, partecipano a Ulysseus:

  • Universidad de Sevilla (USE) – Spagna (coord.)
  • Université Côte d’Azur (UniCA) – Nizza, Francia
  • Technical University of Košice (TUKE) – Slovacchia
  • MCI | The Entrepreneurial School® - Management Center – Innsbruck, Austria
  • Haaga-Helia University of Applied Sciences (Haaga-Helia) – Helsinki, Finlandia
  • Universität Münster – Germania
  • Univerzitet Crne Gore – Montenegro