IDEAG Genova
IDEAG (acronimo di Incontro DEgli Autori di Giochi) è il nome di una serie di eventi senza scopo di lucro organizzati da SAZ Italia e dedicati all’incontro di autori di giochi da tavolo, che si tengono durante il corso dell’anno in varie città italiane.
Il primo incontro è stato organizzato nel 2005 a Piossasco (in provincia di Torino), grazie all'intuizione di Walter Obert. Negli anni l’appuntamento è cresciuto fino a raggiungere i quasi 200 autori iscritti all’edizione nazionale dell’incontro del 2019.
In questi anni sono stati tantissimi anche i giochi nati e cresciuti durante questi appuntamenti, molti dei quali hanno visto la pubblicazione con case editrici importanti, italiane e straniere.
Dal 2017 l’evento nazionale si è spostato in Emilia, nei pressi di Parma, e l’organizzazione è passata ufficialmente nelle mani di SAZ Italia, il ramo nostrano dell’associazione internazionale degli autori di giochi da tavolo.
Negli anni all’evento nazionale si sono aggiunti numerosi appuntamenti organizzati in tutta Italia, che ne condividono le finalità e lo spirito che lo anima. Nel 2019 sono stati organizzati 18 eventi in tutto il territorio nazionale, che vanno a costituire quello che è diventato il Network IDEAG.
Pur crescendo nei numeri, lo spirito alla base dell’appuntamento negli anni non è mutato: si tratta di un’occasione imperdibile per condividere con altre persone la propria passione, per ricevere e offrire commenti e idee per lo sviluppo dei giochi, per entrare in contatto con editori eventualmente interessati alla loro pubblicazione. Il tutto in un clima organizzato ma informale e amichevole, che caratterizza l’appuntamento fin dalla sua nascita.
In collaborazione con l’associazione Giochi Corsari.
15 febbraio 2025
9:30 - Accoglienza
9:45 - Apertura Playtest
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
17:15 - Chiusura Playtest
17:30 - Chiusura Sale
Iscrizioni al link utile entro martedì 11 Febbraio ore 23:59
Per maggiori informazioni: prof. Renzo Repetti - Renzo.Repetti@unige.it
Promotore: Dispi - CeRG - prof. Renzo Repetti