Dalla Thailandia all'Università di Genova per la formazione di giudici capo di tribunali provinciali

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova ha ricevuto la visita, nella giornata di venerdì 7 febbraio 2025, di una delegazione di 19 giudici tailandesi guidata da Kanok Jullamon della Divisione ricerca della Corte suprema del Paese del sud-est asiatico.

Una delegazione di giudici tailandesi all'Università di Genova
7 febbraio 2025 – La delegazione di giudici tailandesi all'Università di Genova accolta da Gisella De Simone, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, con Enrico Rizzuto, vice presidente del Centro del mare, e Lorenzo Schiano di Pepe, docente di Diritto dell'Unione Europea

La visita si inserisce nel programma di formazione nazionale per giudice capo del tribunale provinciale, la quale prevede una parte conclusiva di esperienza pratica, consistente in un viaggio all’estero per conoscere da vicino i sistemi giuridici nonché le caratteristiche economiche, sociali e culturali di diversi Paesi. In particolare, l’itinerario di questo particolare gruppo prevedeuna serie di tappe in Italia e Svizzera tra il 3 e l’11 settembre 2025.

La delegazione di giudici tailandesi in UniGe

La direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Gisella De Simone, e il vicepresidente del Centro del mare, Enrico Rizzuto, hanno formulato gli indirizzi di saluto istituzionale, soffermandosi sulla tradizione e l’attualità degli studi giuridici genovesi e sull’importante e crescente ruolo dell’Università di Genova nella didattica e nella ricerca interdisciplinare nell’ambito delle scienze e delle tecnologie del mare.

Il momento di scambio dei doni tra UniGe e la delegazione di giudici tailandesi
7 febbraio 2025 – Il momento dello scambio dei doni istituzionali tra UniGe e la delegazione di giudici tailandesi.
Da sinistra: Lorenzo Schiano di Pepe, Gisella De Simone, Kanok Jullamon ed Enrico Rizzuto

La delegazione ha quindi assistito a una lezione di Lorenzo Schiano di Pepe, docente UniGe di Diritto dell'Unione Europea, sul tema "Italy and law of the sea: current trends and perspectives", nel corso della quale il docente ha delineato le principali sfide che si trova ad affrontare il nostro Paese in ambito marittimo nel quadro normativo globale disegnato dalla convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, con alcuni confronti e parallelismi con la situazione della Thailandia.

L’iniziativa costituisce un nuovo e ulteriore esempio della proiezione internazionale, anche fuori dai confini europei, del Dipartimento di Giurisprudenza e più in generale dell'Università di Genova.

La delegazione di giudici tailandesi in UniGe
di Eliana Ruffoni