infn

  • KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

    Feb 12, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il grande telescopio sottomarino che studia l’universo dagli abissi del Mar Mediterraneo ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV.
    Il risultato è sulla copertina di Nature (numero del 13 febbraio 2025) ed è stato presentato dalla collaborazione scientifica KM3NeT nel corso di un evento congiunto in diretta da Roma-Parigi-Amsterdam.
  • Metal additive manufacturing @ DIFI

    Set 12, 2022
    Presentazione della nuova stampante 3D a metallo acquistata dal Dipartimento di Fisica in collaborazione con INFN.
    Mercoledì 21 settembre alle 15.30 presso il Dipartimento di Fisica, Via Dodecaneso, 33 - Genova
  • Colori e immagini della Scienza. A Genova la mostra di Art&Science Across Italy

    Mar 28, 2022 di Eliana Ruffoni
    Genova ospita una delle 12 mostre che si tengono in altrettante città italiane per avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.
    La mostra “Colori e immagini della Scienza” è allestita presso la Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40, nell'ambito del progetto "Art&Science Across Italy" ed è stata realizzata dalla sezione di Genova dell’INFN in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Genova, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo (IMEM) e l’Istituto Superconduttori, materiali Innovativi e dispositivi (SPIN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Biblioteca Universitaria di Genova e Art Commission.
  • Open Access Week - GenOA week 2019

    Ott 14, 2019
    Università di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presentano GenOA week 2019, l’evento genovese nell’ambito della 12ma International Open Access Week: un’intera settimana dedicata alla Open Science e al tema 2019 “Open for Whom? Equity in open knowledge”.