Università di Genova

  • A Euclid il premio Space Achievement 2024

    Apr 17, 2024 di Eliana Ruffoni
    Il team della missione Euclid è stato insignito dello Space Achievement Award 2024 dalla Space Foundation, l'organizzazione no-profit fondata nel 1983 per promuovere la collaborazione all'interno della comunità spaziale globale.
  • L'Università di Genova ricorda Silvia Longatti: medaglia d'argento e diploma di merito

    Apr 11, 2024 di Silvia Isola
    Un ricordo di Silvia Longatti, laureata UniGe nel 2007 in Scienze internazionali e diplomatiche e prematuramente scomparsa l'11 marzo 2024 a Kabul, dove operava con Emergency.
    L'Università di Genova, alla presenza dei familiari, le ha conferito la medaglia d'argento e un diploma di merito alla memoria.
    11 aprile 2024, Aula Magna dell'Albergo dei Poveri, Genova
  • Identificato un possibile precursore degli uragani mediterranei

    Apr 09, 2024
    Un team di ricercatori degli atenei di Bari, Catania, Genova e Venezia Ca’ Foscari, del Cnr-Isac e dell’area marina protetta del Plemmirio, ha identificato una riduzione della temperatura del mare alcuni giorni prima dello sviluppo dei Medicane, gli uragani mediterranei.
  • L'intelligenza artificiale a Genova e in Liguria: passato e presente

    Mar 28, 2024
    l Collegio degli Emeriti dell'Università di Genova, con Banca Passadore, organizza un convegno per illustrare brevemente le origini e lo sviluppo del settore dell’intelligenza artificiale nel contesto ligure e genovese.
    22 aprile 2024, ore 16
    Banca Passadore, Via Ettore Vernazza 27, Genova
  • Presentato a Torino il corso “Imprenditori #Gen-Next: dai il via alla tua start-up di successo”

    Mar 13, 2024
    Il corso "Imprenditori #Gen-Next" è il primo esempio in Italia di partnership sul territorio tra UniCredit, il mondo universitario e quello imprenditoriale: circa duecentocinquanta ragazze e ragazzi, al quarto e quinto anno del loro percorso universitario, selezionati tra i sette atenei del nord-ovest, partecipano a tre giorni di formazione tenuti dal Club degli Investitori, con l’ausilio di imprenditori e imprenditrici di successo, docenti universitari, manager Unicredit e rappresentanti di incubatori e acceleratori.
  • Scienza, consapevolezza e presenza

    Mar 12, 2024
    Incontro aperto sul tema della violenza di genere.
    15 marzo 2024, dalle 9 alle 13
    Aula Magna del Dipartimento di Fisica, via Dodecaneso 33, Genova
  • La gang delle STEM

    Mar 04, 2024 di Eliana Ruffoni
    L'Università di Genova, con la scuola Daneo, organizza la prima edizione della settimana della scienza: dall'8 al 14 marzo 2024 i bambini e le bambine incontrano giovani scienziate per sperimentare le STEM.
  • L’esperienza del progetto UniVerso

    Mar 04, 2024
    Presentazione del progetto UniVerso, attività di volontariato per universitari.
    13 marzo 2024, ore 17:15
    online e in presenza al Dipartimento di scienze della formazione in Corso Andrea Podestà 2, Genova
  • Alta formazione su Energia e Sostenibilità: aperte le iscrizioni al master 2024

    Feb 26, 2024 di Eliana Ruffoni
    Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello Energia e Sostenibilità, un percorso professionalizzante e trasversale per approfondire tematiche tecnologiche e legislative in ambito di sostenibilità e transizione energetica.
    Scadenza presentazione domande: 4 aprile 2024, ore 12
  • Federico Zuccari e la professione del pittore

    Feb 23, 2024
    La presentazione del volume "Federico Zuccari e la professione del pittore" (Artemide Edizioni, 2023) è l'occasione per aprire un dibattito tra l'autrice, Elisabetta Giffi, e Eliana Carrara, Maria Clelia Galassi, Giacomo Montanari.
    7 marzo 2024, ore 16
    Aula Magna della Scuola di scienze umanistiche, via Balbi 2, Genova.
  • Cristoforo Colombo e la sua epoca. Un mare di carte da scoprire

    Feb 23, 2024
    Incontro aperto, promosso dal Centro Studi Colombiano, per discutere della valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico genovese dell’epoca di Cristoforo Colombo.
    24 febbraio 2024 ore 17:00
    sala Camino di Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9, Genova
  • COP28: inizio della fine o fine dell'inizio?

    Feb 20, 2024 di Ievgeniia Kopytsia*
    Le riflessioni di Ievgeniia Kopytsia, ricercatrice MSCA4Ukraine presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Genova, sulla COP28, i suoi risultati e le prospettive future.
  • Progetto CLEAR

    Feb 19, 2024 di Chiara Colella
    CLEAR, progetto finanziato nell'ambito del programma Horizon Europe, ha lo scopo di comprendere meglio i fattori che influenzano la qualità dei risultati di apprendimento per ottimizzare il potenziale in particolare di giovani che si trovano in condizioni di svantaggio, promuovendo la loro capacità di perseguire obiettivi significativi nei loro corsi di vita