LE PAROLE CURATE il restauro della raccolta di dediche alla crocerossina Anna Lazzari (1915-1917)

Per curare i 950.000 militari italiani feriti nel corso della Grande guerra fu mobilitato un esercito composto da migliaia di infermiere della Croce Rossa.
A una di loro, la ventenne Anna Lazzari, tra il 1915 e il 1917 soldati originari di ogni parte d’Italia ricoverati nell’American Hospital for Italian Wounded di Firenze lasciarono 79 dediche, insieme a un centinaio di fotografie che li ritraggono infermi e convalescenti.
Caratterizzate da un’estrema varietà linguistica, le dediche riportano informazioni sui militari, sul loro ferimento e sulle cure ricevute: a scrivere sono spesso soggetti scarsamente alfabetizzati, faticosamente alle prese con carta e penna, ma non per questo autori di testi banali o inespressivi.

La raccolta è stata donata nel 2013 all’Archivio Ligure della Scrittura Popolare – laboratorio di ricerca del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova – e nel 2023, grazie all’intervento della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria, il prezioso ma fragile documento è stato restaurato dalla Soseishi di Torino, garantendo così la conservazione di un bene culturale dell’Ateneo genovese restituito alla collettività.

Locandina

29 maggio 2025

Dalle 15:00 alle 18:00


Aula Magna Via Balbi, 2 - Genova
Per maggiori informazioni: sma@unige.it
Promotore: Prof. Stefano Schiaparelli