Campuswave al Festival della Comunicazione di Camogli

Dal 6 al 9 settembre si è svolto il Festival della Comunicazione di Camogli che, ormai da 5 anni, ospita incontri, dibattiti, workshop e spettacoli con ospiti illustri provenienti dal mondo della comunicazione. Il tema di quest’anno è stato Visioni: gli sguardi contemporanei che disegnano nuovi scenari, che comprendono il presente e il futuro e che mettono in moto il cambiamento della società.
L’Università di Genova ha avuto un ruolo attivo in questa edizione con la partecipazione degli studenti di Scienze della Comunicazione che hanno aiutato nell’organizzazione e nella gestione dei social attraverso il tirocinio curricolare, e con la copertura mediatica di Campuswave Radio, la webradio d’Ateneo, ormai solida realtà del Campus di Savona.

Campuswave al Festival di Camogli

Con articoli, interviste e dirette sui social network, la squadra di Campuswave ha seguito tutti gli incontri. Memorabile l’intervento da tutto esaurito di Renzo Piano al Teatro Sociale. Un atto d’amore disperato, da brivido, per Genova e i genovesi che, per l’architetto più celebre del pianeta, non sono avari ma parsimoniosi e sono taciturni. ma non chiusi. Spontaneo il paragone di Genova con una nave che deve essere governata attentamente e che ha bisogno di continui aggiustamenti di rotta.
È l’occasione giusta per discutere del Morandi e del progetto di ricostruzione ma anche delle tante idee per Genova. Città fragile, sontuosa e pudica, fatta di tante periferie che non si possono costruire – o ricostruire – in mare né sui monti. «Non è più possibile edificare sulle alture, se mai lo è stato. Dobbiamo riforestare, piantare un milione di alberi. Son belinate, ma si può fare».

Nei giorni che seguono, Campuswave ha incontrato Pierluigi Pardo, Gabriele Muccino, Oscar Farinetti, Marco Travaglio, Piero Angela, Salvatore Aranzulla, Andrea De Carlo, Paolo Giordano, Alessandro D’Avenia e molti altri. Tutte le interviste si possono trovare sul canale YouTube; gli articoli di commento sul sito di Campuswave; le news social su Facebook e le stories in diretta su Instagram.

Lavorando a stretto contatto con gli organizzatori, gli addetti stampa e i responsabili di produzione, per Campuswave il Festival è stato un momento importante di crescita e un’occasione unica per dimostrare la professionalità raggiunta nella gestione della comunicazione di una rassegna così importante nella sua interezza.
È confermato l’appuntamento per l’anno prossimo a Camogli, 12-15 settembre 2019, per la sesta edizione del Festival della Comunicazione dal tema #civiltà.
Grazie alla fruttuosa collaborazione tra l’organizzazione del Festival e Campuswave, nell’edizione 2019, la web radio d’ateneo porterà con sé anche le nuove leve di questo anno accademico: gli studenti interessati alle attività del laboratorio radiofonico sono più di sessanta. Una nuova sfida che sicuramente verrà superata.

Nadia Denurchis
Matteo Faccio
Radio Campuswave

Festival della Comunicazione di Camogli

Canale YouTube Campuswave Radio

Playlist YouTube sul Festival della Comunicazione

Sito Campuswave Radio

Facebook Campuswave Radio

Instagram Campuswave Radio

 

Tags