"Changing Powers and (Disrespect for the) Rule of Law": martedì 29 aprile alle ore 12:00 presso l'Aula 8 - Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole 3A - Genova
Convegno "Responsabilità sociale di impresa tra diritto internazionale e diritto dell’Unione europea", il 21 maggio 2024 dalle 10 alle 17 presso l'Aula 16, Albergo dei Poveri - P.le E. Brignole 2 - Genova
L’allarme di Bureau Veritas Italia e Comitato pari opportunità dell’Università di Genova: come aumentare e valorizzare il contributo femminile in un settore strategico?
Dal 17 al 19 aprile 2024 ha avuto luogo a Capri l’incontro dei Ministri degli esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, con la partecipazione dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea.
Fondazione San Marcellino e l’Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale - Fondazione per la Cultura, organizzano la presentazione del libro “Quale Europa” a cura di Elena Granaglia e Gloria Riva
7 maggio 2024, dalle 17:30 alle 19:30
Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, p.zza Matteotti, Genova
I partner coinvolti nel Work Package 6 del progetto Ulysseus II organizzano un incontro di revisione delle strategie e delle pratiche delle università partner Ulysseus per favorire l’armonizzazione dell’approccio ai temi di uguaglianza, diversità, inclusione e impegno della comunità.
29 aprile 2024, ore 14
Aula Meridiana, via Balbi 5, Genova
Seminario "Il pluralismo dei media tra passato, presente e futuro": il 10 maggio dalle 10:30 alle 13 presso l'Aula San Salvatore, P.zza di Sarzano, 9 - Genova
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sceglie l’Università di Genova per organizzare il primo corso avanzato su “Mediation and International Conflicts”.
Presentati i primi risultati di una ricerca, condotta dal Settore politiche sociali del Comune di Cremona in collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell’Università di Genova, mirata a osservare e descrivere la condizione della popolazione over 60 residente nel territorio della provincia lombarda.
Bureau Veritas Italia e il Comitato per le pari opportunità dell’Università di Genova propongono un incontro per analizzare il rapporto tra donne e professioni del mondo ICT e per mettere a fuoco possibili spunti per il cambiamento.
Seminario "International Transport and Trade Connectivity: The India-Middle East-Europe Economic Corridor and The Middle Corridor": 23 aprile alle 14:00 presso l'Aula Tabarca del DIEC, III piano DIEC, Via Francesco Vivaldi n. 5 - Genova
Il Centro di documentazione europea dell’Università di Genova organizza un evento per discutere di come le trasformazioni in atto verso nuove e rinnovate catene del valore modifichino le competenze necessarie per i diversi profili lavorativi e molto altro.
12 aprile 2024, ore 9
Aula Magna del Palazzo dell'Università, via Balbi 5, Genova
L'evento viene trasmesso in diretta sul canale YouTube di UniGe.
Giornata studi sul delicato tema dello spazio urbano come punto d'incontro della comunità e contenitore di sviluppi potenziali.
10 aprile 2024
Dipartimento architettura e design, stradone di S.Agostino 37, Genova
Convegno "Dialogando fra diritto, storia e geopolitica. La transizione ecologica in prospettiva comparata", il 10 aprile dalle 9 alle 19 presso l'Aula Mazzini di Via Balbi 5
Seminario "I grandi progetti infrastrutturali del piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) di Genova", lunedì 8 aprile dalle 14:00 presso l'Aula Metelino (III piano) - DIEC, Via Francesco Vivaldi n. 5 - Genova
Due mezze giornate organizzate dagli studenti e dalle studentesse del DISFOR per riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea: il 23 e 24 marzo presso l'Aula 2 del DISFOR (Corso A. Podestà, 2 - Genova)