UniGe premiata per le Cyber Humanities con Giovanni Adorni

Dalle Digital Humanities alle Cyber Humanities: un riconoscimento internazionale per un’evoluzione culturale promossa da UniGe

L’Università di Genova è stata premiata per il suo impegno nella formazione interdisciplinare tra tecnologia e scienze umane: l'IEEE Systems, Man, and Cybernetics Society ha assegnato a Giovanni Adorni, docente UniGe, l’Education and Training Award 2025, riconoscimento internazionale per i contributi eccezionali nel campo dell’educazione e della formazione all’intersezione tra tecnologia e scienze umane.

“Questo premio celebra iniziative educative che integrano tecnologie digitali e intelligenza artificiale nei contesti umanistici, promuovendo una conoscenza interdisciplinare capace di affrontare le sfide culturali e sociali del futuro” (IEEE Award Committee).

Il premio è legato in particolare al lavoro "Towards a Manifesto for Cyber Humanities: Paradigms, Ethics, and Prospects", che verrà presentato in una sessione plenaria speciale della IEEE International Conference on Cyber Humanities dall'8 al 10 settembre 2025 a Firenze, e che propone una visione trasformativa della cultura digitale.

UniGe: vent’anni di leadership tra scienze umane e tecnologie

L’Università di Genova è stata tra le prime istituzioni in Italia a credere nella necessità di un incontro profondo tra discipline umanistiche e tecnologie digitali. Circa vent’anni fa, l’ateneo ha avuto un ruolo da protagonista nella nascita e nella diffusione delle Digital Humanities, promuovendo corsi di studio, progetti di ricerca e iniziative culturali che hanno fatto scuola a livello nazionale.

Oggi, insieme all’Università Roma Tre, UniGe è di nuovo tra i promotori di una nuova fase evolutiva: quella delle Cyber Humanities, un ambito emergente che esplora il rapporto tra infrastrutture algoritmiche, intelligenza artificiale e pensiero umanistico, con un forte accento su etica, riflessività e cittadinanza digitale.

"L’obiettivo non è semplicemente usare le tecnologie per le discipline umanistiche, ma ripensare l’intero rapporto tra umano e tecnologico in chiave critica, creativa e trasformativa." (G. Adorni)

UniGe protagonista nell’educazione del futuro

L’impegno dell’Università di Genova nelle Digital e Cyber Humanities, con il corso di Laurea magistrale in Digital Humanities, si inserisce pienamente nelle sfide dell’educazione contemporanea: formare cittadini e professionisti in grado di navigare un mondo in cui le tecnologie digitali sono ambienti cognitivi, culturali e sociali.

L’approccio promosso da UniGe unisce:

  • innovazione educativa, con percorsi formativi interdisciplinari e centrati sull’intelligenza artificiale generativa;
  • visione etica e umanistica, grazie al dialogo tra scienze sociali, filosofia, semiotica, storia e informatica;
  • proiezione internazionale, con la partecipazione a progetti europei e reti di ricerca globali.

 
UniGe continua a essere un punto di riferimento nazionale e internazionale nella ridefinizione del ruolo delle scienze umane nell’era digitale.
Un’eredità che guarda al futuro, con radici profonde e orizzonti aperti.