ABB, in collaborazione con l’Università di Genova, dà il via alla sesta edizione del Premio di Laurea GB Ferrari: un riconoscimento, del valore complessivo di diecimila euro, che premia le due tesi magistrali che maggiormente si sono distinte negli ambiti sostenibilità e transizione energetica.
Per partecipare al concorso è necessario aver conseguito la laurea magistrale presso l’Università di Genova nelle sessioni dell’anno accademico 2021/2022 (01.11.2021 – 31.03.2023 o eventuali estensioni)
Con la tesi di Federico Campanini, laureato magistrale in Ingegneria Edile-Architettura, UniGe è tra gli otto vincitori della seconda edizione del Premio Alberto Giovannini, indetto da WeBuild.
Il premio annuale di ECMI – European Capital Markets Institute, il più importante riconoscimento a livello europeo per la ricerca economica e giuridica sui mercati finanziari, è stato assegnato al paper di Michele Siri e Matteo Gargantini sui rating di sostenibilità ESG realizzato nell’ambito del progetto del centro di eccellenza Jean Monnet EUSFiL.
ABB, in collaborazione con l’Università di Genova, dà il via alla quinta edizione del Premio di Laurea GB Ferrari, un riconoscimento, del valore complessivo di diecimila euro, che premia le due tesi magistrali che maggiormente si sono distinte negli ambiti sostenibilità e transizione energetica.
Per partecipare al concorso è necessario aver conseguito la laurea magistrale presso l’Università di Genova nelle sessioni dell’anno accademico 2020/2021 (01.11.2020 – 31.03.2022 o eventuali estensioni)
Promosso dal Festival dello Spazio di Busalla in collaborazione con la Scuola Sisri, il patrocinio dell'Asi e dell'Università di Genova e la sponsorizzazione di Ariane-Group
Il prof. Stefano Vanin, docente UniGe di Zoologia, si è aggiudicato il premio Eccellenza agli Investigation & Forensic Awards 2022 per la categoria Scienze naturali (Environmental forensics, Botanica, Entomologia, Microbiologia, Zoologia forensi).
È andato alla monferrina Giulia Musso il premio SISTUR 2021, promosso dalla Società Italiana di Scienze del Turismo, che valorizza le due migliori tesi (triennale e magistrale) che nell’anno accademico precedente si sono distinte per l'innovazione e la rilevanza della ricerca nel settore turistico.
Olga Bruno docente di chimica farmaceutica di UniGe è stata prescelta come finalista del Premio ITWIIN 2021: premio innovazione, invenzione e creatività.
Marco Maratea e Marco Mochi di UniGe sono co-autori dell’articolo scientifico vincitore del Best Application Paper Award alla 37th International Conference on Logic Programming (ICLP 2021).
Martina Pastorino, dottoranda in "Sciences and Technologies for Electronic and Telecommunications engineering" dell’Università di Genova, ha vinto lo Student Prize Paper Award della IEEE Geoscience and Remote Sensing Society
Stefano Aicardi, nel 2019 primo laureato magistrale in Biologia ed Ecologia Marina di UniGe, e oggi studente di Dottorato in Scienze e Tecnologie del Mare, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dall’Accademia Nazionale dei Lincei per la migliore tesi di laurea nei temi dell’Anatomia Comparata.
Nominata la giuria e selezionati i quattordici elaborati interdisciplinari in lizza per il Premio del Festival dello Spazio di Busalla 2021, in programma dall’8 all’11 luglio.
ABB, in collaborazione con l’Università di Genova, dà il via alla quarta edizione del Premio di Laurea GB Ferrari, un riconoscimento, del valore complessivo di diecimila euro, che premia le due tesi magistrali che maggiormente si saranno distinte negli ambiti sostenibilità e transizione energetica.
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ha premiato l'Università di Genova per il progetto "La didattica delle lingue per studenti universitari con bisogni speciali (DSA, studenti stranieri): metodologie e supporti tecnologici” presentato dalla prof.ssa Anna Giaufret nell’ambito del corso di dottorato in "Digital Humanities. Tecnologie Digitali, Arti, Lingue, Culture e Comunicazione" assegnando alla dott.ssa Giulia Staggini una borsa di studio da 75.000 €.
Sara Marcenaro, con la tesi di laurea "Nuove prospettive verso l'accessibilità al patrimonio UNESCO. Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova", ha vinto il primo premio del concorso "Città accessibili a tutti" promosso dall'Istituto Nazionale Urbanistica INU-URBIT.
Premio Tragos: Angela Zinno vince ex aequo il Concorso Tragos – Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia (Sezione Saggi/Tesi di Laurea) con una tesi sul drammaturgo Stefano Massini.
CARESSES, progetto internazionale dell’Università di Genova sviluppa robot culturalmente competenti: un perfetto esempio di innovazione digitale, come attesta il Premio Innovazione SMAU 2019.