Assaggi di cultura e turismo – Chi comunica i musei?

Assaggi di cultura e turismo – 23 maggio 2025

L’Università di Genova riflette insieme a ICOM Italia nell’ambito della Giornata internazionale dei musei

Per celebrare l'International Museum Day ICOM – International council of museums, ogni anno intorno al 18 maggio vengono organizzati eventi dedicati, raccolti in una mappa interattiva. Il tema 2025 della ricorrenza è "The future of museums in rapidly changing communities", per sottolineare il ruolo dei musei in un periodo storico di profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali, in cui si evolvono per affrontare le sfide di oggi e dare forma alle opportunità future.

Nell’ambito della Giornata internazionale dei musei 2025, l’Innovation Hub dedicato a turismo e cultura dell’Università di Genova nel network universitario europeo Ulysseus propone un’iniziativa speciale insieme al gruppo di lavoro nazionale "Comunicazione museale" di ICOM Italia, in collaborazione con il coordinamento regionale Liguria di ICOM Italia: un evento per riflettere su musei, comunicazione e professionalità, con la presentazione, in anteprima, dei risultati del questionario realizzato per indagare la presenza e le attività dei professionisti della comunicazione museale all'interno delle diverse istituzioni in Italia. Infatti, per identificare con criteri scientifici un campione quantitativamente e qualitativamente rappresentativo di musei, basato su dati estratti da fonti di comprovata autorevolezza, il Gruppo di lavoro "Comunicazione museale" di ICOM Italia ha coinvolto il Dipartimento di economia dell'Università di Genova, sviluppando una sinergia di competenze.

"Chi comunica i musei" si configura come il sesto appuntamento di "Assaggi di Cultura e Turismo", format UniGe ideato per promuove un approccio partecipativo e di dialogo sull’innovazione nel settore.

Programma

  • ore 12:45 pasta party
  • ore 13:00 – introduzione a cura di Renata Paola Dameri, prorettrice UniGe all’internazionalizzazione e responsabile scientifica dell’innovation hub
  • ore 13:10 – saluti di Michele Lanzinger, presidente ICOM Italia, e di Franca Acerenza, coordinatrice regionale Liguria di ICOM Italia
  • ore 13:15 – dialogo con Cristina Chiaiso, research fellow UniGe e coordinatrice del Gruppo di lavoro "Comunicazione museale" di ICOM Italia, e Monica Bruzzone, architetto e docente a contratto UniGe sui temi dell’innovazione per la cultura
  • ore 13:45 – Q&A

Per favorire l’accessibilità all’evento, oltre alla partecipazione gratuita in presenza, è prevista quella da remoto, in diretta streaming. Gli incontri sono registrati e resi disponibili sul canale YouTube UniGe per poterne fruire anche in un momento successivo. Tra i temi già affrontati e presenti all’interno della playlist dedicata: bilancio di missione, maturità digitale, intelligenza artificiale per il turismo e l'impatto delle attività culturali.

23 maggio 2025

dalle 12:45 alle 14:00

Partecipazione gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili previa prenotazione al questo link.
È possibile seguire l'evento in diretta streaming sul canale YouTube UniGe dalle 13:00 (disponibili sullo stesso canale, nella playlist dedicata, le registrazioni degli eventi già realizzati).


UniGe World, Via Balbi 40 R - Genova
Per maggiori informazioni: hubcultura@unige.it
Promotore: Tourism and Heritage Innovation Hub UniGe Ulysseus