Il Dipartimento architettura e design alla Genova Design Week 2025

Il Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova è alla Genova Design Week 2025 con due eventi speciali: "Design & tradizione: sviluppo di un nuovo prodotto in vetro per la filiera della Valbormida" e "Materia e Progetto: il damasco di Lorsica tra arte, identità e design", ospitati entrambi presso l’area talk, in via San Bernardo 19.

Design & tradizione: sviluppo di un nuovo prodotto in vetro per la filiera della Valbormida

22 maggio 2025, ore 17:00
Area talk, via San Bernardo 19, Genova

Nato nel 2021 dalla passione per il design dell’imprenditrice valbormidese Caterina Sambin, unita alla volontà di promuovere nei giovani la cultura artigianale tipica del territorio ligure, il progetto Caterina Sambin Vetro & Ceramica è giunto alla quarta edizione, con l’obiettivo di creare sinergie tra le realtà territoriali e il mondo accademico.

La progettazione di una nuova bottiglia inedita, dedicata alla filiera della Valbormida, è stato il brief affidato a studenti e studentesse dei corsi di design del Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova, con la direzione artistica di Fabio Filiberti e la collaborazione con l’azienda Verallia, che ha prodotto lo stampo e la prima serie della bottiglia.

Gli studenti hanno frequentato un workshop composto da 5 incontri, durante i quali hanno avuto modo di interagire e confrontarsi con rappresentanti e tecnici di Verallia, oltre che con designer della delegazione ligure di ADI – Associazione per il disegno industriale. I 12 progetti elaborati nel corso del workshop sono stati sottoposti al giudizio di una giuria che ha selezionato il progetto che meglio risponde alle coordinate previste dal brief: ogni progetto doveva valorizzare il rapporto tra azienda e territorio, affrontando con successo le sfide tecniche e tecnologiche della vetreria.

Il progetto vincitore viene premiato giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’area talk in Via San Bernardo 19, alla presenza del direttore del Dipartimento architettura e design, Adriano Magliocco, con interventi a cura di UniGe, ADI Liguria, Verallia e Quidam, oltre che di Caterina Sambin, promotrice del progetto e presidente di Unione industriali Savona.

La proposta vincitrice, insieme a tutti i prototipi delle idee realizzate dagli studenti, resta esposta per tutta la durata della Genova Design Week 2025 all’interno di un allestimento a cura degli stessi studenti, fruibile presso il loggiato superiore della Chiesa di Santa Maria di Castello.

Evento organizzato in sinergia con il Progetto Caterina Sambin Vetro & Ceramica, ADI Liguria e l’azienda Verallia.

Materia e progetto: il damasco di Lorsica tra arte, identità e design

23 maggio 2025, ore 18:00
Area talk, via San Bernardo 19, Genova

Fondata nel cuore di Lorsica, la Tessitura "Figli di DeMartini", bottega storica dell’entroterra ligure, rappresenta un unicum nella storia del tessile italiano: da sei generazioni tramanda l’arte della produzione del damasco in seta, prezioso tessuto decorativo simbolo della tradizione genovese. A raccontarne il valore è Stefania De Martini, titolare dell’omonima manifattura, in dialogo con Luca Parodi, attualmente docente a contratto e assegnista di ricerca dell'Università di Genova, referente per il Dipartimento architettura e design circa le recenti contaminazioni tra design e artigianato.

Il racconto intreccia memoria personale, rigore artigiano e visione contemporanea. «Assistevo alla magia delle matasse che si trasformavano in stoffe pregiate. Sono cresciuta in mezzo a sete, shantung, voile, macramè. Non ho mai desiderato fare altro nella vita», racconta Stefania, che sin da bambina vive immersa nel ritmo ipnotico del laboratorio.

Il talk apre una riflessione sul rapporto tra materia, progetto e identità, valorizzando un’eccellenza artigiana capace di dialogare con il design contemporaneo. Un’occasione per riscoprire l’importanza della manualità, della bellezza duratura e del patrimonio immateriale. Intervengono:

  • Miria Uras, architetto e curatore del progetto Mani & Materia (Genova Design Week)
  • Adriano Magliocco, direttore del Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova
  • Luca Parodi, docente a contratto e assegnista di ricerca del Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova
  • Stefania DeMartini, titolare della Tessitura "Figli di DeMartini", Lorsica (GE)

Evento organizzato in sinergia con il DiDe – Distretto del Design.

di Eliana Ruffoni