Giornata Mondiale della Filosofia 2025 La filosofia di fronte alle opportunità del futuro

"La filosofia di fronte alle opportunità del futuro" è il tema scelto dall’Associazione Filosofica Ligure (AFL) per celebrare la Giornata mondiale della Filosofia 2025 organizzata in collaborazione con la Sociedad Castellano-Leonesa de Filosofia (SCLF) e la Red Internacional de Formación, Cultura e Intercambio Filosófico (RIFCIF), rete rivolta a tutti i livelli dei sistemi educativi europei per l’insegnamento e la ricerca filosofica.

I temi approfonditi riprendono le linee guida dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli obiettivi strategici dell’UNESCO: favorire, attraverso l’educazione, il dialogo interculturale promuovendo un’idea di sviluppo sostenibile, una sensibilità ecologica, una cultura dei diritti umani e della pace.
Le questioni affrontate nelle tre tavole rotonde - post-umanesimo, antropocene, cambiamenti climatici, ecologia, disuguaglianze, conflitti, diritti - si situano al centro dei dibattiti attuali interpellando gli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche e l’intera Università di Genova, oltre ad avere una finalità orientativa per gli alunni della Scuola secondaria. Ma non solo: la Giornata mondiale della Filosofia 2025 promossa dalla AFL, per gli argomenti di cogente attualità affrontati, si rivolge in realtà a chiunque sia interessato a comprendere, attraverso una riflessione consapevole e responsabile, quali siano le reali opportunità del presente.

Locandina

 

20 novembre 2025

Dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Iscrizione gratuita al form apposito
Sarà possibile partecipare anche da remoto sulla piattaforma Zoom al link dedicato
Per gli studenti universitari, la partecipazione comporta l’acquisizione di 0,50 CFU altri (1 CFU dietro presentazione di relazione scritta)


Per maggiori informazioni: associazionefilosoficaligure@gmail.com
Promotore: Simona Langella