La voce e la téchne
Il Falcone – Teatro universitario di Genova propone un modulo propedeutico a "Voce, dizione, ortoepia", tenuto da Angela Zinno.
Il modulo si sviluppa in otto lezioni, da due ore ciascuna, e intende offrire una prima panoramica sul complesso e articolato ambito dell'espressione vocale, chiarendone gli snodi tecnico-dinamici:
- che cos’è il suono
 - che cos’è la voce
 - elementi costitutivi
	
- motore
 - generatore
 - risuonatori
 - articolatori
 
 - vocali e consonanti
 - "Il corpo della voce": tono, timbro, intensità
 - "La voce come strumento per comunicare": accento fonico, accento intenzionale
 
"La voce e la téchne" è rivolto alle studentesse e agli studenti frequentanti di iF-Lab – Laboratorio teatrale permanente e alle persone interessate al "fenomeno voce".
Il modulo, come come tutte le attività de Il Falcone – Teatro universitario di Genova, è gratuito.
Iscrizioni a ilfalcone@unige.it (sino ad esaurimento posti).
Ogni mercoledì e venerdì di gennaio 2025, dall'8 al 31, dalle 11 alle 13, nell'Aula 5 di via Balbi 2, a Genova.