"Changing Powers and (Disrespect for the) Rule of Law": martedì 29 aprile alle ore 12:00 presso l'Aula 8 - Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole 3A - Genova
L'incontro del 1 marzo 2022 con l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Viktor Elbling, è stato annullato e verrà riprogrammato appena possibile.
Reintrodurre il voto di preferenza e, allo stesso tempo, eliminare la possibilità
di candidature multiple. È questo lo scopo di un’iniziativa per la riforma della legge elettorale promossa da dodici costituzionalisti tra i quali Lara Trucco di UniGe.
L’Università di Genova si è aggiudicata un contributo dal Ministero della Giustizia di oltre 1.100.000 euro con il progetto “NEXT Generation UPP" per coadiuvare gli uffici giudiziari nel monitoraggio e nella strutturazione degli UPP (uffici per il processo) attivati sul territorio.
A trent’anni dalla dissoluzione, l'ex presidente dell’URSS è tornato a parlare del significato delle sue riforme, degli ostacoli e delle cause del fallimento.
"Tracce per il Giorno della memoria: Dialoghi" è il titolo del secondo dei due documentari realizzati dall’Università di Genova come contributo alle celebrazioni annuali del Giorno della memoria.
"Tracce per il Giorno della memoria: Campo 52" è il titolo del primo dei due documentari realizzati dall’Università di Genova come contributo alle celebrazioni annuali del Giorno della memoria.
In occasione del Giorno della memoria 2022 (27 gennaio), l'Università di Genova propone una conferenza con Aline Sierp, co-presidente MSA, Università di Maastricht
25 gennaio 2022, ore 15:30, aula Magna di via Balbi 2, Genova.
Ciclo di incontri organizzati dal Dipartimento di Lingue e culture straniere per riflettere e creare occasioni di scambio sulle problematiche legate al concetto di ‘antropocene’.
Un ciclo di 4 incontri sulla figura di Pasolini presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale: ogni mercoledì dal 19 gennaio al 9 febbraio alle 17.30
Il convegno ha indagato la memoria dei conflitti, ocme viene tramandata, quali rappresentazioni ne vengono forniti e quali sono i punti oscuri di questo processo.
Il Dipartimento di scienze politiche dell'Università di Genova organizza un ciclo di seminari dal titolo "The strategy of development. Understanding International development cooperation in 2021" in tre incontri (21 dicembre 2021, 17 e 24 gennaio 2022)
Proiezione del film "Un día sin mexicanos" di Sergio Arau (Messico, 2014)
Aula Magna di San Salvatore, Dipartimento di Architettura, Piazza Sarzano
lunedì 13 dicembre 2021, ore 16:00
A seguire, una conferenza sul tema migrazioni con interventi di docenti ed esperti