Sound Lab – Produzione musicale e mercato discografico nel 2025

UniGe Radio, la web radio dell'Università di Genova, con il centro culturale LARSEN, presenta "Sound Lab", una serie di workshop dedicati al mondo della musica realizzati in collaborazione con Andrea De Sotgiu, in arte "desso".

Primo appuntamento

Produzione musicale e mercato discografico nel 2025

Con il racconto diretto dell'esperienza di "desso", durante il workshop, condotto da Nadia Denurchis, responsabile UniGe Radio, e Paolo Piccardo, delegato del Rettore per la web radio, vengono indagati i meccanismi del mercato discografico odierno e i requisiti necessari a ogni artista, e a ogni produttore, per sviluppare il proprio progetto.

Programma
  • ore 14:00 – Registrazione dei partecipanti
  • ore 14:30 – "La produzione musicale oggi: come strutturare un brano" con esempi pratici
  • ore 16:30 – Visita ai locali di UniGe Radio
  • ore 17:00 – "Mercato, discografia e intelligenza artificiale"
  • ore 18:00 – Discussione finale e chiusura

A ogni partecipante viene rilasciato, su richiesta, un attestato di presenza firmato dalla responsabile di UniGe Radio.

Il programma è disponibile anche sul sito di UniGe Radio.


Andrea De Sotgiu, in arte "desso", è un autore e produttore genovese. Dal 2015 in attività con la band Zueno, matura la sua esperienza scrivendo canzoni, suonando la batteria e producendo artisti sul territorio ligure. Nel 2017 frequenta un corso annuale di songwriting con il cantautore Zibba. Nel 2018 si diploma in Urban Music Production presso il SAE Institute di Milano e nel 2022 ottiene un dottorato in Immersive Music presso l'Università degli Studi di Genova.
Nello stesso anno, insieme agli Zueno, vince il premio "Franco Califano" per il miglior testo al Samara Festival con la canzone "Le Chiavi di Casa" e, sempre con lo stesso brano, riceve il premio "Miglior Canzone per la giuria Under 21" del concorso Arezzo Wave.
Nelle vesti di produttore e musicista ha seguito i progetti di Braff, Maenellavita, Matsby, Scar, Hazel Brown e molti altri artisti.

4 aprile 2025

ore 14:00
Aula 12 del Dipartimento di chimica e chimica industriale, via Dodecaneso 31, Genova

Partecipazione gratuita su iscrizioneradio@unige.it


Promotore: UniGe Radio