Vent'anni dello Statuto della Regione Liguria

Matteo Cosulich, Giancarlo Rolla, Lorenzo Cuocolo, Enrico Albanesi
Il 13 ottobre 2025, presso il Consiglio della Regione Liguria, si è tenuta una seduta solenne in occasione del ventennale dello Statuto della Liguria.
Dopo l'indirizzo di saluto del Presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari, tre docenti UniGe hanno tenuto la propria relazione (oltre a Matteo Cosulich, ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Trento, che ha ricostruito la giurisprudenza costituzionale in materia di Statuti regionali).
La prima relazione, a cura di Giancarlo Rolla, già ordinario di Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Genova, ha ripercorso le origini dello Statuto ligure del 2005, adottato all'indomani della riforma del Titolo V della Costituzione, e le scelte allora compiute dal Consiglio regionale.
La seconda relazione è stata svolta da Lorenzo Cuocolo, docente UniGe di Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPI, il quale ha guardato ad alcuni istituti dello Statuto della Liguria attraverso una comparazione con quelli di altre regioni italiane.
Infine, la terza relazione è stata quella di Enrico Albanesi, docente UniGe di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di giurisprudenza, che ha svolto alcune riflessioni, dal punto di vista giuridico-costituzionale e di drafting, su auspicabili riforme dello Statuto ligure e su quelle in corso d'opera.

-