Vuoi iscriverti ad architettura ma non sai se è la scelta giusta? Vuoi sapere se davvero è la tua strada? Ecco 10 buoni motivi per scegliere di studiare architettura, ma ce ne sarebbero molti di più...
Si possono tutelare le nuove varietà vegetali? Come si fa e che differenza c'è con un brevetto di invenzione o marchio? A questa e altre domande risponde l'esperta Michela Zunino dello Studio Franco Martegani.
Terza giornata di studi dedicata a De Carlo nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita: Viaggio virtuale nella Liguria di Giancarlo De Carlo
Evento finale a.a. 2019/2020 Università della Terza Età
Dialogo tra Paolo Comanducci (rettore dell'Università di Genova) e Davide Livermore (Direttore del Teatro Nazionale di Genova)
Interviene Francesco Surdich (Presidente di UniTE)
Modera Micaela Rossi (Prorettore della Formazione)
Nell’ambito delle iniziative per il Centenario dalla nascita di Giancarlo De Carlo, il Dottorato di Architettura e Design del dAD dell’Università di Genova contribuisce con una maratona di due giornate di studio: la
prima, il 28 maggio 2020, è dedicata all’esperienza dell’ILAUD sull’asse Genova Barcellona.
Startime - Orientamento all'autoimprenditoria
Tre giorni di full immersion, con docenti, testimonial e coach per capire come creare una nuova realtà imprenditoriale<span class="file file file--mime-application-pdf file--application-pdf" data-insert-type="file"><a href="/sites/default/files/2020-05/programma_startime_genova_3-5giugno2020.pdf" type="application/pdf; length=248866" data-insert-attach="{"id":"b8e04b22-d63a-48b6-84f9-ea578b4e9a87","attributes":{"title":["description"]},"content":["description","filename"]}" title="Programma">Programma</a></span>
"Notre Dame: le strategie del restauro": una conferenza online del prof. Carlo Blasi nell’ambito del ciclo “Benvenuto Lecture” del Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova, giovedì 21 maggio 2020.
A dieci anni dalla morte di Edoardo Sanguineti, che ricorre il 18 maggio 2020, Marco Berisso e Marcello Frixione, docenti dell'Università di Genova, ricordano la poliedrica figura del grande poeta, drammaturgo, italianista genovese.
I risvolti economici della pandemia: la situazione dell'Italia e le possibili soluzioni, dal MES ai coronabond. Cosa è il MES? Cosa sono i coronabond? Come ne usciremo? Ne parla Gabriele Cardullo docente di Politica economica dell'Università di Genova.
Come ci possiamo difendere dal contagio da coronavirus? Le mascherine servono davvero? Che differenza c'è tra una mascherina e l'altra? In questo articolo si trova qualche risposta basata unicamente su dati scientifici e sulle norme attualmente in vigore.
Una riflessione sui valori della Costituzione Italiana nel contesto dell'emergenza Coronavirus e dell'adozione di decreti governativi che limitano le libertà individuali.
Alice Giaretti e Gabriele Ambu, rispettivamente laureanda e dottorando
dell'Università di Genova, sono coinvolti in un progetto di cooperazione
internazionale con il Nepal. Per aiutare le popolazioni delle zone rurali
ancora segnate dal terremoto del 2015, saranno svolte attività educative sulle
norme igieniche con i giovani di età scolare e sarà valorizzato l'uso delle
piante medicinali del territori.
III Assemblea Nazionale della Società Scientifica del Paesaggio. Incontro con Brian Davis, professore associato presso il Landscape Architecture Department della School of Architecture della University of Virginia.