Università di Genova

  • Concerto "Il violone impertinente"

    Set 17, 2025
    Nell'ambito del Festival "Le vie del Barocco 2025", la Scuola di scienze umanistiche dell'Università di Genova propone un concerto con Federico Bagnasco, Marco Crosetto e Francesco Olivero.
    19 settembre 2025, ore 20:30
    Aula Magna di palazzo Balbi Cattaneo, Via Balbi 2, Genova
  • Amore e libertà

    Set 04, 2025
    L'Università di Genova propone il laboratorio "Amore e libertà" con 3 incontri sul tema della violenza di genere ideati per la comunità studentesca e per il personale docente dell'ateneo.
    17 e 22 settembre, 6 ottobre 2025
    Aula UTLC presso il Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova
  • Curiosare il GET: un premio per il miglior racconto critico degli spettacoli

    Ago 29, 2025
    iF il Falcone Teatro universitario di Genova promuove un'iniziativa per tutta la comunità studentesca UniGe: 21 persone potranno assistere ai 7 spettacoli in cartellone per la stagione 2025-25 al Teatro Garage di Genova, realizzare una scrittura espressivo-critica e concorrere per vincere un premio del valore di 500€ circa.
  • Intelligenza filosofica e organismo del sapere

    Ago 29, 2025
    Giornata di studi nel centenario della nascita di Maria Adelaide Raschini, professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica all'Università di Genova (5 settembre 1925 – 14 maggio 1999).
    12 settembre 2025, ore 14:45
    Aula Magna del Dipartimento di Scienze della formazione, c.so Podestà 2, Genova
  • Metallografia: materiali non ferrosi

    Ago 27, 2025
    L'Università di Genova ospita il secondo modulo del corso di metallografia promosso dall’Associazione Italiana di Metallurgia – AIM
    16-17 settembre e 1° ottobre 2025
  • Impatti organizzativi e culturali dell’IA

    Ago 08, 2025
    Terzo incontro del ciclo di eventi organizzato da DIH Liguria all’interno del progetto LigurIA.
    26 settembre 2025, ore 14:30
    In presenza (al Polo Imperiaware, via Antonio Delbecchi 22, Imperia) e da remoto
  • All'Università di Genova i primi periti industriali laureati

    Lug 25, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il 18 luglio 2025 l'Università di Genova ha proclamato i primi laureati in Tecnologie industriali: Alessandro Ledda, Federico Picollo e Nicolò Proietti sono i primi tre periti industriali laureati abilitati a svolgere la professione.
  • Cerimonia di proclamazione PhD DITEN 2025

    Lug 25, 2025
    Cerimonia di proclamazione PhD (dottori di ricerca) del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN dell'Università di Genova.
    30 luglio 2025, ore 15:00
    aula D3, via alla Opera Pia 11a, Genova
  • Domenico Lovascio ospite del podcast internazionale That Shakespeare Life

    Lug 23, 2025 di Eliana Ruffoni
    Domenico Lovascio, docente UniGe di Letteratura e cultura inglese, è stato protagonista di un episodio del podcast "That Shakespeare Life", condotto da Cassidy Cash. La puntata, intitolata “Shakespeare & Fletcher: Neighbors in 1596 London”, è disponibile all’ascolto sul sito ufficiale del programma (cassidycash.com/ep378).
  • Italia e Ucraina insieme per un modello di gestione sostenibile del patrimonio UNESCO

    Lug 18, 2025 di Eliana Ruffoni
    Firmato il progetto "Sviluppo di un Sistema integrato e sostenibile di gestione del patrimonio della città di Odessa", iniziativa di cooperazione internazionale della CRUI – Conferenza dei rettori delle università italiane per contribuire al rilancio dell'Ucraina e, in particolare, della città di Odessa.
    Referenti del progetto sono l'Università di Perugia e l'Università di Genova.
  • Gli studi giuridici all’Università di Genova si rinnovano

    Lug 18, 2025
    Novità per il corso di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università di Genova: dall'anno accademico 2025-2026 il percorso di studio è riprogettato per ulteriormente valorizzarne i profili di specializzazione, preparazione alle professioni e internazionalizzazione.