Università di Genova

  • UniGe contribuisce alla ricerca sui quasicristalli

    Ott 08, 2025
    L'Università di Genova ha partecipato al convegno internazionale "Breaking Symmetry: Aperiodic Crystallography Meets Materials Science" (Torino, settembre 2025) con Pavlo Solokha, che ha presentato i suoi studi sui criteri guida per la scoperta di nuovi quasicristalli, confermando la rilevanza dell'Ateneo in questo campo della scienza dei materiali.
  • Sclerosi multipla: scoperte le cellule immunitarie che da "freno" diventano "acceleratore" dell'infiammazione

    Ott 03, 2025
    Una ricerca internazionale che vede coinvolta l'Università di Genova e l'Ospedale San Martino, pubblicata su Immunity, ha identificato un meccanismo chiave nella sclerosi multipla. Lo studio dimostra che la molecola Notch3 trasforma i linfociti T regolatori (Treg) da cellule che limitano l'infiammazione in promotori attivi della patologia, aprendo nuove prospettive terapeutiche.
  • Strumenti di protezione dalla violenza

    Ott 02, 2025
    Laboratorio, in presenza, sul tema della violenza di genere, a cura di Stefania Ferrari, psicologa, e Maria Bressan, Maresciallo dei Carabinieri.
    9-16-23 ottobre 2025, dalle 16:00 alle 18:00
    Aula UTLC Teaching and Learning Centre, via Vivaldi 5, Genova
  • Comitati unici di garanzia: istruzioni per l'uso

    Ott 02, 2025
    Convegno promosso dall'Università di Genova e da Aliseo Liguria per conoscere da vicino ruolo, funzioni e buone pratiche dei CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la non discriminazione e il benessere di chi lavora).
    9 ottobre 2025, ore 9:00
    Aula San Salvatore, piazza Sarzano 9, Genova
  • Welcome day Edunext 2025

    Set 29, 2025
    EduNext inaugura l’avvio dei corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026 con il Welcome day, una giornata nazionale dedicata a studenti, famiglie, docenti e a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il nuovo modello di università pubblica digitale.
    30 settembre 2025, dalle ore 9, online
  • PhD Autumn School in Security, Risk and Vulnerability: formazione multidisciplinare al centro di RETURN

    Set 25, 2025
    Si è svolta la PhD Autumn School in Security, Risk and Vulnerability – Insights from the RETURN project, iniziativa finanziata dal partenariato esteso RETURN, organizzata in collaborazione con l’Università di Genova e rivolta a studenti e studentesse di dottorato e giovani ricercatrici e ricercatori che operano nell’ambito di rischio sismico e alluvionale nei sistemi urbani e desiderano ampliare la loro prospettiva in ottica multirischio.
  • Stagione di funghi, non solo da mangiare

    Set 24, 2025
    I funghi sono organismi straordinari e ancora poco conosciuti. L’Università di Genova li studia, con diversi insegnamenti in corsi di laurea e corsi di laurea magistrale, seguendo la tradizione risalente almeno al 1864, quando Giuseppe De Notaris, uno dei più importanti micologi italiani, divenne il terzo rettore dell’ateneo.
  • Concerto "Il violone impertinente"

    Set 17, 2025
    Nell'ambito del Festival "Le vie del Barocco 2025", la Scuola di scienze umanistiche dell'Università di Genova propone un concerto con Federico Bagnasco, Marco Crosetto e Francesco Olivero.
    19 settembre 2025, ore 20:30
    Aula Magna di palazzo Balbi Cattaneo, Via Balbi 2, Genova
  • Amore e libertà

    Set 04, 2025
    L'Università di Genova propone il laboratorio "Amore e libertà" con 3 incontri sul tema della violenza di genere ideati per la comunità studentesca e per il personale docente dell'ateneo.
    17 e 22 settembre, 6 ottobre 2025
    Aula UTLC presso il Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova
  • Curiosare il GET: un premio per il miglior racconto critico degli spettacoli

    Ago 29, 2025
    iF il Falcone Teatro universitario di Genova promuove un'iniziativa per tutta la comunità studentesca UniGe: 21 persone potranno assistere ai 7 spettacoli in cartellone per la stagione 2025-25 al Teatro Garage di Genova, realizzare una scrittura espressivo-critica e concorrere per vincere un premio del valore di 500€ circa.
  • Intelligenza filosofica e organismo del sapere

    Ago 29, 2025
    Giornata di studi nel centenario della nascita di Maria Adelaide Raschini, professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica all'Università di Genova (5 settembre 1925 – 14 maggio 1999).
    12 settembre 2025, ore 14:45
    Aula Magna del Dipartimento di Scienze della formazione, c.so Podestà 2, Genova
  • Metallografia: materiali non ferrosi

    Ago 27, 2025
    L'Università di Genova ospita il secondo modulo del corso di metallografia promosso dall’Associazione Italiana di Metallurgia – AIM
    16-17 settembre e 1° ottobre 2025