Studenti e studentesse magistrali dell'Università di Genova, di qualsiasi corso di laurea, sono invitati a sviluppare un prototipo software destinato a supportare, informare e coinvolgere le persone anziane residenti sul territorio e i loro caregivers.
Iscrizioni entro il 22 ottobre 2023.
Tre masterclass ospitate dall'Università di Genova e la finale al Teatro Stradanuova per decretare i vincitori – autori e interpreti – di Genova per Voi 2023.
Dal 4 al 7 ottobre 2023
Per il terzo anno consecutivo Genova si conferma come una delle 14 sedi italiane della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici (European Researchers' Night) con il progetto SHARPER.
Venerdì 29 settembre 2023, ai Giardini Luzzati, a Palazzo Rosso e all'Acquario di Genova.
L'Università di Genova partecipa all'edizione 2023 della European Researchers' Night (Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici) con una serie di eventi ai Giardini Luzzati, dal pomeriggio alla notte di venerdì 29 settembre: laboratori, conferenze e incontri per scoprire insieme il mondo della ricerca!
GUP – Genova University Press, la casa editrice UniGe, partecipa al Book Pride Genova 2023 con uno stand espositivo, presentazioni di volumi e due laboratori.
6-7-8 ottobre 2023
Palazzo Ducale, Piazza Giacomo Matteotti 9, Genova
I ricercatori dell'Università di Genova partono alla volta del Sud America per salire a bordo di Nave Vespucci e realizzare le attività previste dal progetto congiunto tra l'ateneo e l’Istituto Idrografico della Marina.
Quinta edizione dell'iniziativa promossa dalla RUS - Rete delle università per lo sviluppo sostenibile insieme al CAI - Club alpino italiano per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici.
30 settembre 2023, ore 9:30, ritrovo alla stazione ferroviaria di Vernazza (SP) ed escursione sul sentiero Vernazza - Monterosso
Ciclo di eventi dedicato al Cile, a messo secolo dal colpo di stato dell'11 settembre 1973.
26-28-29 settembre 2023, a Palazzo Ducale e al Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova.
Il laboratorio teatrale permanente iF - il Falcone, ideato e diretto da Angela Zinno, riprende le attività per l'anno accademico 2023-2024 aprendo le iscrizioni alla sua settima stagione.
Il laboratorio è gratuito e riservato alla comunità studentesca dell’Università di Genova.