L'Università di Genova conferisce la laurea honoris causa in Relazioni internazionali a Claudio Borio.
25 novembre 2025, ore 16:30
Aula Magna, via Balbi 5, Genova
In cattedra a Genova, dal 22 al 27 luglio 2024, si sono alternati docenti ed esperti di diritto internazionale, funzionari di organizzazioni internazionali e diplomatici.
Il master, riconosciuto dall'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA), si distingue come uno dei due corsi italiani di formazione post-laurea inseriti all’interno del Cybersecurity Higher Education Database.
Il 18 luglio 2024 il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali - DiSPI ha organizzato la conferenza internazionale dal titolo «Ukraine 2024: Problems and Perspectives. Financial and political challenges».
Assegnati i 4 premi di studio 2024 di ABS American Bureau of Shipping rivolti a studenti e studentesse dei corsi di laurea in Ingegneria navale e Ingegneria nautica e dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria navale e Yacht design dell'Università di Genova.
Si è tenuta in data 14 e 15 Giugno 2024, presso il Centro Congressi CBA – Auditorium dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, la I° edizione del convegno: “I disturbi affettivi nell’era delle neuroscienze: attualità e prospettive”.
Durante il convegno, studenti e partecipanti avranno l'opportunità di assistere a conferenze di esperti su diversi temi di attualità, oltre a tavole rotonde e sessioni orali presentate dai relatori.
Chiara Monacchini, laureata e dottoranda UniGe, è stata insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la Mela d'Oro 2024, Premio Marisa Bellisario “Donne che fanno la differenza”, nella sezione neolaureate.
L'Università di Genova partecipa all'edizione 2024 del Suq Festival con 4 appuntamenti: due laboratori (17 e 21 giugno) e due incontri (17 e 18 giugno).
Massimo Bacigalupo, professore emerito UniGe di Letteratura angloamericana, ha vinto il premio speciale della giuria del Premio Francesco De Sanctis, edizione 2024, per il volume “Ezra Pound. Un mondo di poesia” (Ares, 2022).
Domenico Lovascio, docente UniGe di Letteratura e cultura inglese, si è aggiudicato il “Mariangela Tempera” Book Prize for Early Modern English Studies assegnato dalla Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies, edizione 2024.
Aperto il bando per la selezione di 30 partecipanti alla quarta edizione della Summer School del Centro di ricerca “Sostenibilità e Diritto”, in programma presso il Dipartimento di scienze politiche e internazionali dal 15 al 19 luglio 2024.
Il 2 giugno 2024, tre docenti dell'Università di Genova sono stati insigniti con l'onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana.
I neo Cavalieri sono: Alessandro Bonsignore, Alberto Diaspro e Giancarlo Icardi.
4 borse di studio di €1000 dedicate ai migliori studenti di qualsiasi corso di laurea e post laurea che risiederanno presso i Collegi genovesi della Fondazione RUI.