Storicamente esistono due principali approcci all'intelligenza artificiale: il primo basato sulla comprensione, pensiero lento; il secondo è quello basato sulla correlazione, pensiero veloce.
Best paper alla International Conference on the Quality of Information and Communications Technology per il docente UniGe Filippo Ricca, durante una importante conferenza internazionale sulla qualità delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Un laboratorio congiunto Esaote-MaLGa dell’Università di Genova, dedicato al Machine Learning nell’imaging diagnostico con focus su ecografia e risonanza magnetica per attività di ricerca, innovazione e formazione.
Luca Oneto, professore associato in Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università di Genova e miglior giovane ricercatore italiano in intelligenza artificiale nel 2019, ci racconta l'intelligenza artificiale.
Come produrre nuove protesi robotiche, a basso costo ma capaci di apprendere compiti di manipolazione, anche complessi, in modo interattivo? Grazie all’intelligenza artificiale!