UniGe alla Ulysseus Košice week, per parlare dell’università del futuro
Rappresentanti dell'Università di Genova e di altre 7 università alla Ulysseus Košice week
In occasione del 5° anniversario del lancio dell’alleanza europea Ulysseus, di cui UniGe fa parte, si è svolto a Košice in Slovacchia l’evento annuale di aggiornamento e riflessione sui temi più attuali e strategici nel contesto universitario.
L'evento ha offerto una importante opportunità per fare il punto sui risultati raggiunti, allineare gli sforzi in corso e definire la tabella di marcia per i prossimi anni, con l’obiettivo condiviso di lavorare per una università europea più sostenibile, innovativa e inclusiva.
L’Università di Genova ha partecipato alle attività con una delegazione di docenti, ricercatori, ricercatrici e staff, guidata dal rettore, Federico Delfino, la prorettrice all’internazionalizzazione Renata Paola Dameri, la prorettrice alla ricerca, Laura Gaggero e il delegato del Rettore al progetto strategico Erasmus+ European Universities "ULYSSEUS”, Luis Ramon Vaccaro.
Una particolare attenzione è stata dedicata anche ai temi di Equality, Diversity and Inclusion (EDI) & Community Engagement (CE), a cui Ulysseus dedica un Work Package coordinato da UniGe, guidato da Angela Celeste Taramasso, delegata alle pari opportunità e inclusione.
Nella prima giornata si è svolta la Ulysseus Research & Innovation Conference 2025 “Navigating Pathways: Digital Transformation of Industry”, per esplorare la trasformazione digitale dell’industria. È stato inoltre presentato l’Innovation Hub Ulysseus “Digital Transformation of Industry” sviluppato dalla Technical University of Košice (TUKE).
La giornata principale del summit ha ospitato le sessioni plenarie congiunte dei principali organi di governance di Ulysseus, tra cui i board dedicati a “Joint Structures”, “Education, Research and Innovation”, “Equality, Diversity and Inclusion and Community Engagement”, “Mobility & International”, “Student”.
A completamento di queste sessioni, durante la settimana si sono tenute ulteriori riunioni interne, workshop e sessioni di task force, sui temi di pedagogia, mobilità, innovazione, riconoscimento accademico, digitalizzazione.
A lato delle attività, anche uno spazio dedicato a studenti e studentesse con UlySA Bootcamp 2025: Empowering Students to Shape the Future of Europe, curato dall’associazione studentesca Ulysseus UlySA, per promuovere il senso di appartenenza a una comunità europea condivisa e per incoraggiare studenti e studentesse a una partecipazione attiva.
L’alleanza europea Ulysseus
Ulysseus è un’alleanza europea tra otto università con la finalità di generare un impatto sul territorio in termini di internazionalizzazione delle attività, relazioni internazionali e scambio di buone pratiche.
Oltre all’Università di Genova, partecipano a Ulysseus:
- Universidad de Sevilla (USE) – Spagna (coord.)
- Université Côte d’Azur (UniCA) – Nizza, Francia
- Technical University of Košice (TUKE) – Slovacchia
- MCI | The Entrepreneurial School® - Management Center – Innsbruck, Austria
- Haaga-Helia University of Applied Sciences (Haaga-Helia) – Helsinki, Finlandia
- Universität Münster – Germania
- Univerzitet Crne Gore – Montenegro