Dall'aula al campo da calcio: è nata Unisport Genova

Nata da un'idea delle studentesse e degli studenti del corso di laurea Politiche, governance e informazione dello sport dell'Università di Genova e sviluppata con la loro determinazione e la collaborazione di Coni e CUS, è stata presentata nella Sala Trasparenza di Regione Liguria l'ASD Unisport Genova, la nuova società sportiva universitaria che esordirà nel campionato di calcio di terza categoria 2025/2026.

Unisport Genova
Il team Unisport Genova alla presentazione del 15 settembre 2025

«Unisport Genova è un progetto innovativo – ha dichiarato l’assessore regionale allo sport Simona Ferro – che unisce sport, studio e formazione, offrendo agli studenti opportunità concrete di crescita sia dentro che fuori dal campo. In questo anno speciale, in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport 2025, iniziative come questa rappresentano un esempio virtuoso di come passione sportiva e cultura possano integrarsi sul nostro territorio».

Enrico Di Bella, vice direttore del Dipartimento di scienze politiche e internazionali – DiSPI dell'Università di Genova, dopo i saluti istituzionali ha commentato: «UniGe ha da subito sostenuto e incoraggiato gli organizzatori di questa iniziativa perché ormai lo sport, specialmente per noi del Dipartimento di scienze politiche e internazionali, è un elemento imprescindibile e importantissimo. Ora c'è l'entusiasmo iniziale ma speriamo che questa squadra poi continui, magari cambiando i suoi elementi nel tempo, e possa essere un elemento importantissimo per vedere diversi aspetti della vita di una società sportiva».

«Questa iniziativa dimostra come i nostri sforzi di creare degli strumenti diversi dalla solita didattica non sono andati perduti – ha aggiunto Bruno Barba, coordinatore del corso di laurea Politiche, governance e informazione dello sport –. Mi complimento per l'iniziativa che seguirò in tutti i modi e ringrazio le istituzioni che hanno appoggiato non solo questa idea ma, soprattutto, il corso Politiche, governance e informazione dello sport a 360°».

L'evento di presentazione di Unisport Genova ha dato voce ai protagonisti di questa nuova realtà sportiva, a partire dalla presidente Marta Leugio, che ha espresso la sua gioia e il suo orgoglio: «I fondatori di questo progetto siamo noi ragazzi e vorrei presentarli tutti. Partendo dal consiglio direttivo con Leonardo Testa, Giulio Tonoli, che è anche giocatore della squadra, Simone Coscia, direttore sportivo della società, Matteo Despini, dirigente accompagnatore. A questi si aggiungono Alessandro Ivaldi, segretario contabile, Giulio Mangini, responsabile dei social, Fabrizio Rivara, addetto stampa, Giacomo Filippo Gambardella, vicepresidente e capitano della squadra. Presenti anche Federico Zucchi e Lorenzo Curotto, nostri grandi amici e che collaborano alla gestione social. Ultimo, non certo per importanza, il nostro allenatore Davide Sangiorgio».

Il vicepresidente Giacomo Gambardella ha illustrato come l’obiettivo finale sia quello di rendere un lavoro quello che ora è un hobby, sottolineando anche l’importanza nella scelta degli sponsor: «I nostri partner devono essere adatti alla vita di un universitario».

L’addetto stampa Fabrizio Rivara ha invece spiegato come Unisport voglia mantenere una comunicazione istituzionale, nonostante il campionato di terza categoria, mentre Giulio Mangini, responsabile social, ha aggiunto: «Il mondo digitale sarà il cuore pulsante del nostro progetto. È il modo per portare tutto il nostro impegno ad altri ragazzi e ragazze».

Prima delle foto di rito, il commento dell’allenatore Davide Sangiorgio: «Ho giocato a calcio per 16 anni, ora voglio portare ai ragazzi la mia esperienza» e dell’attaccante Giulio Tonoli: «In poco tempo abbiamo già creato un legame solido».

Il rettore Federico Delfino ha poi dichiarato: «La nascita dell'ASD Unisport Genova è un'iniziativa eccellente che testimonia la vivacità e la proattività della nostra comunità studentesca. Questo progetto non rappresenta solo la formazione di una squadra sportiva, ma un vero e proprio laboratorio pratico, in cui studenti e studentesse possono mettere in pratica le competenze acquisite nel loro percorso di studi.
L'Università di Genova è orgogliosa di supportare questo tipo di iniziative, che promuovono l'integrazione tra teoria e pratica, tra aula e territorio. È un esempio concreto di come l'attività sportiva possa diventare uno strumento di crescita personale e professionale».