Intelligenza artificiale e produzione musicale: un workshop tra suono e innovazione

La collaborazione tra UniGe Radio e il corso di laurea magistrale Digital Humanities – Interactive systems and digital media non poteva che inaugurarsi con un workshop dedicato all’intelligenza artificiale e alla produzione musicale. con l'intervento di Andrea De Sotgiu intitolato "Audio Essentials, Music Production and AI".

In un contesto contemporaneo in continua trasformazione e sempre più transmediale, l’avvento disruptive della Generative AI sta modificando profondamente il modo di produrre contenuti, tra luci e ombre.
L’obiettivo dell'incontro, organizzato nell'ambito dell'insegnamento "Media Content Production" tenuto da Saverio Iacono, è sviluppare una consapevolezza critica degli strumenti, vecchi e nuovi, per promuovere un uso ragionato di questa rivoluzione tecnologica da cui ormai è difficile prescindere.

Il programma dell'evento prevdere un’introduzione alle basi teoriche della fisica del suono e alla loro trasformazione in contenuti sonori, a cui segue la presentazione delle tecnologie più recenti per la produzione audio, con l'analisi dei processi che intervengono nelle fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione/finalizzazione.
In più, accenni al mondo dell’audio spaziale e alle principali tendenze di questa nicchia e una parte pratica su diversi strumenti di intelligenza artificiale (Suno, Ozone, Faster Master, Vocal Remover), con un approfondimento del loro impatto sulle pratiche di produzione audio.

Chi è Andrea De Sotgiu?

In arte "desso", autore e produttore genovese. Dal 2015 in attività con la band Zueno, matura la sua esperienza scrivendo canzoni, suonando la batteria e producendo artisti sul territorio ligure. Nel 2017 frequenta un corso annuale di songwriting con il cantautore Zibba. Nel 2018 si diploma in Urban Music Production presso il SAE Institute di Milano e nel 2022 ottiene un dottorato in Immersive Music presso l'Università di Genova. Nello stesso anno, insieme agli Zueno, vince il premio "Franco Califano" per il miglior testo al Samara Festival con la canzone "Le chiavi di casa" e, sempre con lo stesso brano, riceve il premio "Miglior canzone per la giuria Under 21" del concorso Arezzo Wave.
Nelle vesti di produttore e musicista ha seguito i progetti di Braff, Maenellavita, Matsby, Scar, Hazel Brown e molti altri artisti.

Andrea De Sotgiu
Andrea De Sotgiu

3 novembre 2025

dalle 14:00 alle 18:00
Aula 12 del Dipartimento di chimica e chimica industriale, via Dodecaneso 31, Genova

Evento in lingua inglese, aperto a tutta la comunità UniGe.

Per partecipare basta scrivere a radio@unige.it.


Promotore: UniGe Radio